Tu sei qui: PoliticaScala, in piazza installato defibrillatore pubblico. Il dono della farmacia
Inserito da (redazionelda), venerdì 29 ottobre 2021 11:59:14
Un defibrillatore semiautomatico al servizio della popolazione di Scala. Lo ha donato la Farmacia San Lorenzo al Comune.
L'Heartsine Samaritano PAD 350P istallato in Piazza Municipio, in corrispondenza dell'ingresso della farmacia, è clinicamente avanzato e molto semplice da utilizzare: è progettato in modo che chiunque, dal professionista dell'emergenza al soccorritore formato, possa salvare una persona colpita da arresto cardiaco.
Intanto l'assessore alle Politiche Sociali, Ivana Bottone, ha promosso un corso di formazione PBLSD a cura dell' Associazione Croce di Sant' Andrea che si svolgerà presso l' aula consiliare del Comune di Scala mercoledì 10 novembre in giornata unica, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 per un massimo di 20 partecipanti.
La partecipazione, riservata ai cittadini residenti, è gratuita e aperta a tutti, per iscrizioni, da far pervenire entro lunedì 8 novembre a protocollo@comune.scala.sa.it oppure telefonando al numero 339 5891 655.
Nella foto il dottor Andrea Franzesi con il sindaco Luigi Mansi
Fonte: Il Vescovado
rank: 104221109
«La Giornata del Mare e della Cultura Marinara rappresenta ogni anno un appuntamento fondamentale nel percorso di consapevolezza dell'importanza del mare per la nostra società, quale risorsa imprescindibile, fonte di cultura ed elemento di identità nazionale». Così il deputato e sottosegretario al Ministero...
"La 'Giornata del mare e della cultura marinara' rappresenta ogni anno un appuntamento lungo il percorso di consapevolezza dell'importanza del mare per la nostra società, quale risorsa imprescindibile, fonte di cultura ed elemento di identità nazionale". Lo dichiara il deputato e Sottosegretario al MIT,...
"Come Consigliere delegato all'Ambiente di Città Metropolitana di Napoli ho dato mandato ai nostri uffici di attivare, con la massima premura, tutte le procedure di vigilanza e monitoraggio atte a fronteggiare l'emergenza ambientale che si è venuta a determinare a causa dell'incendio della Chimpex di...
"L'aeroporto di Salerno sta registrando numeri straordinari, con oltre 180mila viaggiatori negli ultimi sei mesi del 2024: un risultato che dimostra tutte le potenzialità di crescita del nostro territorio e premia la volontà del Mit di investire sullo sviluppo dello scalo. È necessario però che la scelta...