Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaScuola a Cava de' Tirreni, Trezza contesta ordinanza del sindaco: «Mancano i dati per la chiusura!»

Politica

Cava de' Tirreni, scuola, politica, opposizione

Scuola a Cava de' Tirreni, Trezza contesta ordinanza del sindaco: «Mancano i dati per la chiusura!»

Le parole del candidato sindaco di Cava de' Tirreni alle ultime elezioni comunali

Inserito da (redazioneip), mercoledì 7 aprile 2021 14:28:32

Davide Trezza di Potere al Popolo torna ad attaccare le scelte dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Servalli. In una nota pubblicata sui social, il candidato sindaco di Cava de' Tirreni alle ultime elezioni comunali interviene sulla decisione del sindaco di sospendere le attività didattiche in presenza dal 7 al 10 aprile per la scuola dell'infanzia, scuola primaria e primo anno di frequenza della scuola secondaria di primo grado (pubbliche e private) con contemporanea attivazione della didattica a distanza DAD.

«Mi preme fare alcune considerazioni per chiarire il contesto e il quadro generale in cui interviene l'ordinanza del Sindaco di Cava de' Tirreni che proroga la chiusura delle scuole fino al 10 Aprile. - esordisce Trezza - La norma emanata dal Governo, il decreto legge n. 44 del 1 Aprile 2021, assicura su tutto il territorio nazionale l'apertura dell'attività scolastica e didattica della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e del primo anno della scuola secondaria di primo grado.

Con l'ordinanza emanata nella giornata di ieri dal Sindaco Servalli si deroga all'apertura delle scuole degli anni e gradi citati senza esplicitare il parere delle autorità sanitarie competenti, senza analizzare l'RT nella popolazione scolastica e facendo riferimento a un generico "principio di precauzione" mai indicato dalla normativa nazionale.

La deroga alla chiusura sarebbe invece prevista "solo in casi di eccezionale e straordinaria necessità dovuta alla presenza di focolai o al rischio estremamente elevato di diffusione del virus SARS-CoV-2 o di sue varianti nella popolazione scolastica. I provvedimenti di deroga sono motivatamente adottati sentite le competenti autorità sanitarie e nel rispetto dei principi di adeguatezza e proporzionalità, anche con riferimento alla possibilità di limitarne l'applicazione a specifiche aree del territorio." I bambini che frequentano la scuola dell'infanzia, le scuole elementari o la prima media vivono passaggi fondamentali, unici, irripetibili nella propria crescita. E' ampiamente provata la condizione di disagio generata in questa fascia d'età dopo un anno di didattica a distanza davanti ai dispositivi elettronici.

In questo momento la scelta politica più giusta per il bene della collettività tutta ci impone non di prendere la scelta più facile ma uno screening completo della popolazione scolastica, disponendo test rapidi antigenici per il ritorno a scuola in sicurezza.

Lasciare che il populismo amministrativo - forse in cerca di like facili o di "porti sicuri" sul piano del consenso in un momento però in cui ormai sono palesemente in discussione i diritti fondamentali di ciascuno di noi - prenda possesso di Palazzo di Città e consenta che si calpesti la cultura, l'istruzione, l'educazione dei bambini, senza uno straccio di copertura giuridica, è un salto nel vuoto che non possiamo permetterci».

Leggi anche:

Cava de' Tirreni sfiora 460 positivi al Covid, Sindaco: «C'è ripresa del contagio, scuole chiuse per garantire sicurezza»

Il Covid non dà tregua a Cava de' Tirreni, slitta rientro a scuola in presenza

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10596105

Politica

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno