Tu sei qui: PoliticaScuola, De Luca: «Queste due settimane di DAD serviranno per potenziare il trasporto pubblico e privato»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 16 ottobre 2020 16:15:47
«Ho sentito tante lamentele. Io non ho chiuso la scuola: ho vietato la didattica in presenza. Dobbiamo utilizzare queste due settimane di didattica a distanza per potenziare il trasporto pubblico e privato», ha detto il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nella sua diretta del venerdì, specificando che la sua decisione di chiudere le scuole non è definitiva.
«Lunedì - ha assicurato - è prevista una riunione per avere l'aumento di un terzo delle corse per garantire la sicurezza nella mobilità. Per quanto riguarda gli asili stiamo mettendo a punto misure per aiutare le famiglie a gestirsi, ma nel frattempo sollecitiamo l'intervento del Governo perché disponga congedi familiari».
«Nelle prossime ore prenderemo decisioni su quelle attività commerciali che moltiplicano i contagi perché creano assembramento», ha anticipato il governatore.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109814103
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...