Tu sei qui: PoliticaScuola in Campania, Piero De Luca: «Stiamo migliorando trasporti per garantire rientro in sicurezza»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 dicembre 2020 17:19:00
L'On. Piero De Luca, nella conferenza stampa di questa mattina, ha parlato delle scuole in Campania e sul ritorno in classe degli studenti. Al momento, come ha sottolineato l'assessore all'istruzione, Lucia Fortini, il ritorno a scuola sarà graduale: il 7 gennaio, infatti, il rientro sarà garantito solo alle prime e alle seconde elementari.
L'onorevole ha voluto dire la sua sulla vicenda, dicendosi fiducioso sul ritorno in classe in sicurezza: «Dobbiamo fare tutti gli sforzi per ripartire quanto prima ma in estrema sicurezza. Non possiamo creare ambiguità. Stiamo facendo un lavoro enorme sul trasporto pubblico locale, sullo scaglionamento degli orari di riapertura per impedire assembramenti. Quando ci saranno queste condizioni riapriremo gradualmente le scuole».
«La didattica a distanza si è dimostrata un elemento utile e positivo. - conclude De Luca - Tanti genitori nutrono preoccupazione per la salute, per la vita dei loro figli. Cerchiamo di creare le condizioni perché si possa tornare a scuola, ma in sicurezza».
Leggi anche:
Scuola in Campania, ritorno a tappe fino al 25 gennaio. Si inizia da prima e seconda elementare
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10316105
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...