Tu sei qui: PoliticaScuola, Istituto Scala-Ravello pronto a riaprire in sicurezza grazie alla sinergia di sindaci, preside e genitori
Inserito da (redazionelda), lunedì 7 settembre 2020 17:52:57
SCALA - Venerdì scorso, 4 settembre, si è svolto il Consiglio dell'istituto Comprensivo "Marino Frezza" Ravello-Scala". Presenti, oltre al presidente del Consiglio d'Istituto Simona Proto, il dirigente scolastico Giuseppe Santangelo, i sindaci di Scala, Luigi Mansi, e di Ravello, Salvatore Di Martino, con i rispettivi assessori all'Istruzione (Salvatore Bottone e Natalia Pinto) e una rappresentanza genitoriale.
Argomento principe le condizioni di sicurezza da garantire agli alunni, ai docenti e al personale Ata a partire dal 24 settembre, giorno della ripresa delle lezioni.
«Massima disponibilità alla collaborazione, ognuno per la propria parte. I sindaci hanno assicurato i trasporti in orario differenziato» ha dichiarato il dirigente scolastico Santangelo che ci ha illustrato le priorità da seguire: «Avevo contattato la Millenium e mi hanno assicurato la loro collaborazione per la misurazione della temperatura corporea dei bambini a bordo dei pullmini dopo la verifica dei genitori a casa.
Un altro operatore sarà all'ingresso della scuola per la misurazione a tutte le altre persone.
Al momento procederemo per step: inizieremo l'anno scolastico senza lezioni pomeridiane. L'orario d'ingresso sarà differenziato, tra le 8 e le 9.
Alle 13 si rientra a casa. Poi bisognerà capire se si potrà immaginare un prolungamento del programma.
Per quanto riguarda gli ambienti scolastici i Sindaci si sono resi disponibili a garantire altri locali per l'allocazione delle classi ma pare che non ve ne sia bisogno sia a Scala che a Ravello.
Entrambi i plessi sono dotati di doppio ingresso e sembrano rispettare tutte le indicazioni del protocollo di sicurezza vigente. La sicurezza prima di tutto».
«Ci stiamo preparano anche per la didattica a distanza, i professori si stanno attivando per la DAD. C'è la massima collaborazione e la sinergia di tutti. Siamo tutti non nella stessa barca ma nello stesso mare» ha chiosato Santangelo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103326107
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
È stata convocata una seduta ordinaria del Consiglio Comunale di Positano per il giorno lunedì 28 aprile 2025 alle ore 11:00, presso la Sala A. Milano. La riunione proseguirà, se necessario, anche martedì 29 aprile alle ore 11:00. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, nell’ottica...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
Il Comune di Ravello ha convocato una nuova seduta ordinaria e pubblica del Consiglio Comunale, che si terrà presso la Casa Comunale mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 16:30 in prima convocazione. Qualora non si raggiunga il numero legale, la seconda convocazione è prevista per venerdì 2 maggio alle ore...