Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaScuola Maiori, polemiche anche sul refettorio: prima montato poi smontato. Intervento delle minoranze

Politica

Scuola Maiori, polemiche anche sul refettorio: prima montato poi smontato. Intervento delle minoranze

Inserito da (redazionelda), martedì 22 ottobre 2019 09:47:52

A Maiori nuove polemiche sul plesso scolastico di Via Capitolo, struttura in continua evoluzione per l'adattamento ad ospitare tutti gli alunni della scuola dell'obbligo in virtù della chiusura del plesso di Via De Jusola.

A tenere banco in questi giorni è il caso refettorio. Nell'ambito della riorganizzazione strutturale, l'amministrazione Capone aveva immaginato di ricavare l'area mensa dall'ampio atrio esterno alla scuola, mediante una chiusura con pannelli amovibili in alluminio e vetro. Il progetto prevede la posa in opera di una nuova pavimentazione col nuovo ambiente dotato di aria climatizzata.

I lavori erano iniziati lo scorso mese col regime dell'edilizia libera, con le comunicazioni effettuate a Soprintendenza e Vigili del Fuoco. Questi ultimi avevano prescritto variazioni nelle disposizioni delle vie di accesso e di fuga nel riconoscere i requisiti di sicurezza.

Ma nei giorni i lavori di montaggio delle strutture sono state interrotte. Stando a quanto appreso la soprintendenza ne avrebbe addirittura ordinato lo smontaggio. Duro l'intervento delle minoranza unite, Orizzonte e Civitas con Enrico Califano, Maria Teresa Laudano, Lucia Mammato e Valentino Fiorillo, a cui si aggiungono i consiglieri del gruppo "Idea Comune", Marco Cestaro e Raffaele Cipresso, che riportiamo integralmente di seguito:

«"Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiempo", dicono i vecchi saggi. Il problema è "chi" fraveca echi paga in termini economici ma, soprattutto, di sicurezza e legalità. Il Comune di Maiori, nell'ormai chiaramente disastrosa idea di accorpamento delle scuole, aveva pensato di piazzare la mensa nell'atrio aperto davanti l'entrata dell'edificio, occludendo parte dell'ingresso dell'auditorium. Non entriamo nel merito della scelta, già ampiamente discussa, ma nelle modalità di esecuzione. Nella mattinata del giorno 25 settembre, la ditta incaricata ha cominciato i lavori di montaggio della struttura. Nel pieno delle lezioni, rumore e polvere hanno reso impossibile le lezioni, provocando reazioni allergiche in alcuni bambini. Immediatamente abbiamo preteso che i lavori fossero svolti di pomeriggio e, contestualmente, abbiamo chiesto se ci fossero le autorizzazioni degli enti preposti (Soprintendenza, Ente Parco, ecc.). Ebbene, il responsabile del settore, architetto Di Martino, ci dichiarava candidamente che queste autorizzazioni non erano ancora giunte ma ci assicurava che sarebbero arrivate il giorno seguente e, comunque, entro il fine settimana. Le autorizzazioni non sono arrivate né in quel fine settimana né nel successivo.

 

Capìta la solita antifona, abbiamo redatto un esposto inviato agli enti preposti. Immaginiamo cosa sarebbe successo se ad iniziare i lavori fosse stato un comune cittadino: multe, denunce penali, intimazioni di immediato ripristino dello stato dei luoghi, e così via. Invece, ancora una volta, i nostri amministratori pensano di essere al di sopra della legge, come spesso successo in passato e con i risultati che tutti hanno potuto e possono vedere. Intanto, a distanza di settimane, le autorizzazioni annunciate non sono arrivate, anzi, nella giornata di ieri le strutture realizzate sono state smontate. Interrogato sulla questione, l'architetto Di Martino ha dichiarato, con lo stesso candore, che la Soprintendenza avrebbe richiesto "telefonicamente" (deve essere una nuova procedura riservata solo a Maiori!!!) una integrazione documentale e chiesto l'immediato smontaggio. Ancora una volta questa amministrazione intende farsi beffe di opposizione e cittadini; ancora una volta propina bugie ed "omissioni" su un tema delicato come la scuola (basti pensare a quanto detto dal Sindaco nel comizio di inizio dell'anno scolastico). Chiederemo formalmente al Sindaco di chi sono le responsabilità di questa ennesima figuraccia per la nostra Città; chi ha commissionato lavori non autorizzati, chi pagherà e, soprattutto, se intende continuare nel suo scellerato disegno che, ogni giorno di più, mostra crepe sempre più vistose, non solo metaforiche».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100231105

Politica

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno