Tu sei qui: Politica«Se Regioni più colpite fanno passi affrettati, Campania chiude loro i confini», l’avvertimento di De Luca
Inserito da (Maria Abate), venerdì 17 aprile 2020 15:47:06
«C'è chi preme per affrettare la ripresa di tutto ma dobbiamo avere grande senso di responsabilità». Lo ha detto il presidente della Giunta regionale della Campania Vincenzo De Luca, nel corso della conferenza streaming per fare il punto sull'emergenza Coronavirus.
E poi, riferendosi a Lombardia e Veneto, «se dovessimo avere corse in avanti in regioni dove c'è il contagio così forte, la Campania chiuderà i suoi confini. Faremo un'ordinanza per vietare l'ingresso dei cittadini provenienti da quelle regioni», ha affermato con piglio deciso De Luca.
«Non stiamo di fronte a problemi banali, ma seri - ha ribadito - che vanno affrontati con tutto il rigore necessario». Quindi, ha spiegato che il piano di ripresa in Campania «dovrà essere accompagnato da un piano di sicurezza sanitaria».
«In queste ore - ha proseguito - stiamo iniziando il confronto con le categorie produttive ed economiche ma stiamo lavorando per dare un protocollo di sicurezza per non dover poi richiudere».
«Abbiamo dimostrato di essere un modello di efficenza amministrativa, di capacità operativa e concretezza. Se continueremo così probabilmente la Campania sarà la prima d'Italia a uscire dal tunnel», ha chiosato.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100016102
Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...
"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...