Tu sei qui: PoliticaServizio Civile Nazionale, 6 volontari al Comune di Atrani. Ecco come candidarsi
Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 gennaio 2021 18:27:39
Sei volontari al Servizio Civile Nazionale per il Comune di Atrani. Entro il prossimo 8 febbraio è possibile candidarsi a diventare volontario del Servizio Civile per il piccolo comune della Costiera. Sei le posizioni disponibili, da impiegare nel progetto "Riscopriamo la storia", area di intervento "Patrimonio storico, artistico e culturale (valorizzazione storie e culture locali)".
La durata dei progetti è di 12 mesi, per 5 giorni settimanali. L'ente proponente è l'associazione Expoitaly.
Agli operatori volontari spetta un compenso per lo svolgimento del servizio pari a 439,50 euro mensili che sarà erogato direttamente dal Dipartimento per il Servizio Civile Universale con il quale sottoscriveranno un contratto.
Il progetto prevede un periodo di tutoraggio finalizzato a facilitare l'accesso al mercato del lavoro degli operatori volontari durante gli ultimi 3 mesi di servizio - vedere scheda elementi essenziali del progetto sul sito www.expoitaly.it
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente online attraverso la piattaforma DOL all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un'unica sede.
Per accedere alla compilazione e presentazione della domanda sulla piattaforma DOL occorre essere registrarsi sistema SPID "Sistema Pubblico di Identità Digitale" sul sito dell'Agenzia per l'Italia Digitale agid.gov.it/it/piattaforme/spid .
Il termine per la presentazione delle domande, esclusivamente in modalità online sulla piattaforma DOL, è fissato entro e non oltre le ore 14.00 dell'8 febbraio 2021. Oltre tale termine le domande non saranno accettate dal sistema.
Il giorno successivo alla presentazione, occorre conservare la ricevuta di attestazione rilasciata via e-mail dal Sistema di Protocollo del Dipartimento.
Per l'attribuzione dei punteggi si applicheranno i criteri ed i valori fissati dal sistema di reclutamento e selezione dell'Ente proponente approvato dagli organi competenti - vedere scheda elementi essenziali del progetto.
Il luogo, la data e la modalità del colloquio selettivo saranno pubblicati, entro il giorno 15 febbraio 2021, sul sito www.expoitaly.it - senza ulteriore avviso. La pubblicazione del calendario dei colloqui selettivi ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo presentato la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti è escluso dalla selezione per non aver completato la procedura.
A completamento di quanto sopra valgono le istruzioni emanate dal Dipartimento per il Servizio Civile Universale, nonché quelle di cui al bando di concorso.
SITI DA CONSULTARE PER LA CORRETTA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
www.expoitaly.it | www.serviziocivile.gov.it | www.scelgoilserviziocivile.gov.it | www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid | https://domandaonline.serviziocivile.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 10839108
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...