Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSì totale della Lega a Draghi, De Luca: «Salvini ha scoperto solo adesso che riceviamo miliardi dall’Europa»

Politica

De Luca, Draghi, Salvini, politica, governo, Europa

Sì totale della Lega a Draghi, De Luca: «Salvini ha scoperto solo adesso che riceviamo miliardi dall’Europa»

Nella sua diretta consueta del venerdì pomeriggio il governatore della Regione Campania ha voluto dire la sua in merito. «Salvini ha scoperto solo adesso che riceviamo miliardi dall’Europa, che ci conviene mantenere una posizione di prudenza nei rapporti con l’Ue», ha commentato

Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 febbraio 2021 15:19:04

In questi giorni, nel motivare la sua apertura a Mario Draghi, il senatore Matteo Salvini ha ribadito più volte la volontà leghista di essere "protagonista" nel processo decisionale sul Recovery Plan.

Nella sua diretta consueta del venerdì pomeriggio il governatore della Regione Campania ha voluto dire la sua in merito. «Salvini ha scoperto solo adesso che riceviamo miliardi dall'Europa, che ci conviene mantenere una posizione di prudenza nei rapporti con l'Ue», ha commentato.

E ha aggiunto: «Possiamo considerare positivamente anche il sì del Movimento 5 Stelle: passare dai salti in piazza alle responsabilità di governo, passare dalla demagogia alla misura è un dato positivo».

Ieri sera, infatti, si sono chiuse le urne virtuali sulla piattaforma Rousseau: gli iscritti M5s sono stati chiamati a scegliere se appoggiare il "governo tecnico-politico" di Draghi. Alle 19 è stato annunciato il risultato: ha vinto il Sì con il 59,3% dei voti. Allo stesso tempo, però, l'esito del voto ha decretato la spaccatura all'interno del Movimento Cinque stelle. Tanto che Alessandro Di Battista ha lasciato il partito: «Non ce la faccio ad accettare un M5S che governa con questi partiti», ha detto.

«Quello che valuto in maniera problematica in entrambi i casi è la carenza di motivazioni fornite rispetto a questa evoluzione politica. Rimane nell'area un sospetto di trasformismo», ha dichiarato De Luca.

«Quanto a Giuseppe Conte, personalmente non ho capito quello che pensasse su temi importanti come la sicurezza, la giustizia, il Mezzogiorno. È tuttavia una figura rispettabile e civile, tranne due momenti conclusivi del suo governo: quello che lo ha visto alla ricerca di voti e l'esibizione un po' penosa in piazza dietro il tavolino», ha detto.

E ha chiosato con la solita battuta ironica: «C'è per tutti quanti noi un elemento di grande consolazione, abbiamo appreso da Grillo che in Italia sarà istituito il Ministero alla Transizione Ecologica, dunque avremo in Italia il Ministero delle Galassie... Che credo sarà affidato a una persona di alto profilo, Giordano Bruno, credo...».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 102510100

Politica

Politica

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno