Tu sei qui: PoliticaSicurezza pedonale e aiuti agli operatori commerciali di Cava de' Tirreni, le interrogazioni del consigliere D'Elia
Inserito da (redazioneip), domenica 2 maggio 2021 16:05:19
Mancano pochi giorni al Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. In attesa di questo momento, il consigliere comunale de "La Fratellanza" Bruno D'Elia ha anticipato, in una nota affidata alla stampa, le sue due interrogazioni che verranno presentate nella seduta del 6 maggio.
In primis, D'Elia porterà all'attenzione del Consiglio le condizioni del marciapiede Via Arte e Mestieri e via P. Santoriello: «Di recente - spiega il consigliere - sono stati ultimati i lavori previsti per la creazione del marciapiede in via Arte e Mestieri. I Lavori si sono fermati all'incrocio con via Giuseppe Vitale. L'ulteriore pezzo di strada che dalla rotatoria (di Pedre Pio) prosegue salendo fino all'incrocio con via Pasquale Santoriello non è stato eseguito. Ma la cosa più grave è che, il marciapiede, necessita proprio nel tratto della predetta strada Pasquale Santoriello che, partendo dall'incrocio con la via Arte e Mestieri, scavalca la linea ferroviaria e porta alla ex SS.18. Tale strada è a scorrimento veloce e quotidianamente, viene utilizzata dai cittadini della Frazione Pregiato. Un tratto molto pericoloso per la incolumità pubblica
Pertanto si chiede se l'Amministrazione abbia già prevista, oppure intende prevedere, la eventualità di eseguire il completamento del marciapiede su via Arte e Mestieri che deve interessare anche via Pasquale Santoriello. I predetti tratti di marciapiede sono utili per porre in sicurezza i pedoni».
Infine, D'Elia chiederà all'amministrazione comunale di mobilitarsi per aiutare gli operatori commerciali. A nome de "La Fratellanza, il consigliere solleciterà il Comune «ad adottare ulteriori e più corposi interventi rivolti a sostenere le aziende maggiormente penalizzate dagli effetti dell'emergenza epidemiologica legata alla diffusione del Covid-19».
«Si chiede altresì, se l'Amministrazione Servalli si propone di sostenere le attività commerciali stanziando anche un fondo comunale a fondo perduto per il sostegno alle predette imprese che, a causa dell' emergenza pandemica da COVID-19, hanno dovuto sospendere totalmente o parzialmente la propria attività con conseguente riduzione del fatturato», chiosa D'Elia.
Fonte: Il Portico
rank: 10249103
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...