Tu sei qui: PoliticaSindaco di Avellino nella bufera: per lui multa e reato di epidemia colposa
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 giugno 2020 20:16:48
Continua la bufera sul sindaco di Avellino Gianluca Festa dopo l'episodio di sabato sera, in cui, durante la movida notturna, ha guidato i cori di una folla di ragazzi, senza mascherine e senza rispettare il distanziamento sociale, contro Salerno e contro i salernitani.
Come riporta "La Città di Salerno", il primo cittadino riceverà una multa da 208 euro per non aver indossato la mascherina e per non aver rispettato le norme sul distanziamento sociale. La procura della Repubblica di Avellino ha anche aperto un fascicolo sui fatti di sabato scorso ipotizzando il reato di epidemia colposa, cosi' come sollecitato anche da alcuni esposti presentati esponenti politici di opposizione nei confronti del sindaco.
Video in basso
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10058106
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...