Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSindaco Guida: «Stiamo portando alla luce la Positano del 79 d.C.»

Politica

Positano, scavi archeologici, Positano

Sindaco Guida: «Stiamo portando alla luce la Positano del 79 d.C.»

«Sono in atto nuovi scavi archeologici con risultati sorprendenti anche per le tecniche messe in campo. Nei prossimi giorni importante Briefing Stampa»

Inserito da (redazioneip), giovedì 17 giugno 2021 15:57:05

«Stiamo portando alla luce la Positano del 79 d.C. con nuovi scavi archeologici che rappresenteranno davvero una grande sorpresa, un fiore all'occhiello. L'idea è ripartire dalla cultura ed in particolare dall'Archeologia. Anche durante il periodo di chiusura abbiamo continuato ad investire sviluppando nuove prospettive attraverso nuovi scavi e stanno venendo alla luce sorprese e reperti che porteremo all'attenzione della stampa internazionale. Siamo pronti anche a predisporre ulteriori progetti con i quali continuiamo di portare alla luce nuovi affreschi e non solo. C'è grande collaborazione e comunità d'intenti tra Enti, tra Comune e Soprintendenza!». Lo ha annunciato Giuseppe Guida, sindaco di Positano, alla vigilia delle Giornate Europee dell'Archeologia.

E proprio dalla Costiera Amalfitana, alla vigilia delle Giornate Europee dell'Archeologia arriva un appello chiaro: «Predisporre un GreenPass internazionale e non solo europeo sarebbe una soluzione che potrebbe aiutarci a ripartire prima. Sicuramente saranno necessari anche accordi bilaterali con altri Paesi -ha continuato Guida-pensiamo a quelle Nazioni che sono quasi Covid Free e che rientrano nel nostro mercato turistico come gli Emirati Arabi e non solo, ad esempio gli Stati Uniti».

E la Costiera Amalfitana sembra sentire forte questo appello.

«Il nostro albergo è Covid Free - ha affermato l'avvocato Giovanni Capilongo, patron de Le Agavi - anche perché tutti i nostri operatori sono stati vaccinati. Bene il Green Pass Europeo ma il nostro appello è che questo Green Pass sia Internazionale, mondiale, aperto a quei Paesi a basso tasso pandemico. Intendiamo già da Luglio di far ritornare sia il mercato statunitense che quello degli Emirati Arabi. Che questa green card da europea diventi dunque mondiale in modo tale da recuperare i mercati extra - europei e aggiungere questi mercati al turismo di prossimità. La Costiera Amalfitana c'è, ed è viva con le sue numerosissime storie che hanno da sempre alimentato mitologie e fascino. Abbiamo dimostrato grande capacità di resilienza e i nostri occhi, i nostri sorrisi sono pronti a riabbracciare i turisti che da sempre amano questi territori che sono patria di storia, miti, leggende, profumi e di accoglienza rara, curata con amore in tutti i minimi dettagli!».

Dunque domani al via Le Giornate Europee dell'Archeologia. In Campania l'apertura sarà all'Anfiteatro Romano di Santa Maria Capua Vetere, alle ore 10. Eventi in tutta Italia: in Puglia visita a Templi sotterranei, nelle Marche per la prima volta si vedranno nuovi reperti archeologici portati alla luce di recente e risalenti a 2700 anni fa, nel Lazio visita anche al Forum Emiliano di Terracina, in Basilicata apertura esclusiva dei Camminamenti di ronda del Castello Svevo e tanti eventi in Sicilia, in Abruzzo, in Calabria, Molise.

«Archeoclub d'Italia rilancia la Costiera Amalfitana dove è presente un grande patrimonio archeologico -ha dichiarato Rosario Santanastasio, Presidente Nazionale di Archeoclub d'Italia - con la Villa Romana di Positano ma anche la Villa Romana di Minori. Su Positano ci sono scavi archeologici che promettono risultati importanti e sorprendenti con un briefing stampa che sarà nei prossimi giorni».

L'annuncio del sindaco Guida è importante perché arriva alla vigilia delle Giornate Europee dell'Archeologia alle quali Archeoclub d'Italia con le sue 150 sedi sparse per il territorio nazionale darà un grande contributo. Apriremo domani, Venerdì 18 Giugno, con un briefing stampa alle ore 10 all'Anfiteatro Romano di Santa Maria Capua Vetere, mentre a Torre Annunziata, alle ore 17 sarà possibile visitare il Museo dell'Identità, la Villa di Poppea con le nuove scoperte archeologiche portate alla luce di recente. Tanti gli eventi, come ad esempio Sabato 19 Giugno alle ore 16 e 30 con il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e la Presidente di Archeoclub d'Italia sede di Morrovalle, Nazzarena Acquaroli, illustreremo a Palazzo Lazzarini a Morrovalle i recenti scavi archeologici e daremo la possibilità di vedere le nuove, sensazionali scoperte. In Puglia visiteremo Templi sotterranei spettacolari con un Tour negli Ipogei della Puglia, altro evento dell'ultim'ora sarà anche ad Acquaviva delle Fonti. In Basilicata tra i tanti eventi, Venerdì 18 Giugno avremo a Melfi l'apertura esclusiva dei Depositi del Castello di Melfi. In Sicilia tantissimi eventi come la Paternò sotterranea con la sua Acropoli, mentre a Noto, Venerdì 18 giugno ore 17:30 attività di pulitura dell'area presso la Colonna Pizzuta, tomba greca monumentale, a cura dei volontari di Archeoclub d'Italia ma ancora eventi alla Necropoli di Cefalù, sempre in Sicilia ci sarà la possibilità di ammirare la Dea di Morgantina nel decennale del suo rimpatrio e il Parco Archeologico di Lentinoj. Nel Lazio entreremo nel Foro Emiliano di Terracina ma ci saranno eventi in numerosi centri, borghi e siti archeologici. Dunque appuntamenti in tutta Italia perché con l'archeologia si può e si deve ripartire. Dalla stessa Costiera Amalfitana c'è un grande segnale di rinascenza con una richiesta molto condivisibile di istituire anche un green pass internazionale aperto a quei paesi dal basso tasso pandemico».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103510107

Politica

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno