Tu sei qui: PoliticaSita promette nuovi pullman sulla Scala-Ravello-Amalfi. Arriveranno dalla Turchia
Inserito da (redazionelda), venerdì 11 ottobre 2019 20:13:44
Entro il primo semestre del 2020 Sita Sud provvederà alla sostituzione del parco automezzi obsoleto operanti sulla tratta Amalfi-Ravello-Scala. Ad annunciarlo, stamani, dall'aula consiliare del Comune di Scala, il direttore di Sita Sud Simone Spinosa, nel corso della riunione pubblica convocata dal sindaco Luigi Mansi.
«Proprio nei giorni scorsi sono stato a Misano a un'esposizione di autobus (l'International Bus Expo ndr) per trovare dei mezzi adatti alla morfologia del territorio - ha detto subito Spinosa -. Purtroppo c'è un problema di base: che quel segmento di autobus oggi non li produce più nessuno.
Ho trovato un'azienda turca che produce quel segmento di autobus. Li fanno piccolini, però non hanno la capacità potenziale di cavalli per poter salire queste strade qui, dunque rischiamo di comprare un autobus che dopo un po' non ce la fa più a salire perché con il caldo e l'aria condizionata accesa non ce la fanno. Da un'indagine di mercato che abbiamo fatto ho trovato questi autobus dell'Otokar. Ho contrattato con i titolari, l'ingegner Mauri, per ordinargli quattro autobus. Ho già fatto una bozza di contratto solo che le consegne sono a 180 giorni, prima non si riesce ad avere nulla. Anche dagli acquisti fatti dalla Regione, 507 autobus, quel segmento non lo ha avuto nessuno. A Misano ho incontrato anche titolari della ditta Staiano che fa servizio su Capri che hanno problemi di reperire questi mezzi perché ormai non li fa più nessuno».
Spinosa, dimostratosi disponibile a recepire le istanze del territorio, ha ammesso che con quei vecchi Man Euro 2 immatricolati quasi vent'anni fa e con milioni di chilometri sul groppone non si può continuare.
Categorico il sindaco di Scala Luigi Mansi che ha annunciato l'emissione di un'ordinanza, dal prossimo anno, che vieta l'accesso al territorio di Scala di autobus inquinanti Euro 1, 2 e 3.
Ne è seguito un proficuo confronto col sindaco Mansi che ha gestito il dibattito tra le rappresentanze genitoriali e il dirigente dell'azienda Sita Sud, Vincenzo Abate, sulla necessità di correggere le corse scolastiche sulla tratta Scala-Ravello-Amalfi-Maiori sia al mattino che al rientro a causa dei disservizi riscontrati dall'inizio dell'anno. Ritardi o addirittura corse soppresse che provocano disagi per gli studenti.
Le istanze dei genitori sono state positivamente accolte da Sita, sia quelle riguardanti la puntualità delle corse sia qualche eventuale potenziamento per corse dedicate agli studenti. Sia Abate che Spinosa si sono detti disponibili a potenziare il trasporto dedicato agli studenti con correttivi da apportare alle corse mattutine delle 6,50 e delle 7,15 sul tratto Ravello-Scala-Amalfi, con le necessarie modifiche anche alle corse pomeridiane di rientro, sempre affollate dai turisti che ancora popolano la Divina.
«Sono oltremodo soddisfatto per l'incontro di oggi che rafforza il dialogo e la collaborazione con Sita - ha detto il sindaco Mansi - . È arrivato il momento di risolvere problemi che ci stiamo trascinando da troppo tempo oramai. Il dottor Spinosa, mostratosi molto disponibile, ha ben compreso le esigenze del territorio assumendosi ogni responsabilità, garantendo l'acquisto di nuovi automezzi in tempi ragionevolmente brevi. Quella di oggi è la dimostrazione pratica, se ancora ve ne fosse bisogno, della nostra politica che si basa sul confronto con garbo e stile istituzionale non senza fermezza di posizioni a tutela dei diritti dei cittadini e dei nostri studenti».
Tra i presenti, oltre al vicesindaco di Scala Ivana Bottone, all'assessore Salvatore Bottone e al consigliere Lorenzo Esposito Afeltra, i consiglieri comunali di Ravello Dario Cantarella con Gianluca Mansi e l'omologo di Minori Alberto Parascandalo.
Cantarella, in veste prima di genitore e poi di consigliere comunale, nel sostenere le istanze dei genitori e degli studenti ravellesi.
Nel confronto, due le sue proposte che hanno trovato totale condivisione: la necessità di istituire un tavolo tecnico permanente, rappresentativo dei due comuni interessati, Ravello e Scala, l'azienda SITA Sud, rappresentanti dei genitori e delegati degli uffici turistici locali, che ben recepiscono quotidianamente le rimostranze, anche dei turisti e un accordo, in sinergia tra Sita e comuni di Ravello e Scala, la possibilità di potenziare i collegamenti interni tra le frazioni, con minibus di piccole dimensioni, in coincidenza con i bus grandi sita, dai centri di Ravello e Scala per Amalfi.
«Esempio di dialogo istituzionale serio e proficuo la presenza del rappresentante del Comune di Ravello Dario Cantarella, dimostratosi sensibile alla nostra iniziativa. Con il suo prezioso contributo presenterò in Conferenza dei Sindaci la proposta di un tavolo tecnico per le esigenze dei diversi comuni della Costiera» ha chiosato il primo cittadino di Scala.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102843100
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...