Tu sei qui: PoliticaSorrento accoglie Karen Schinnerer, consigliere del consolato degli Stati Uniti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 febbraio 2022 08:26:22
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha preso parte ieri mattina ad un incontro presso il Sant'Anna Institute, che ha visto ospite il consigliere per la Cultura e l'Informazione del consolato degli Stati Uniti a Napoli, Karen Schinnerer e l'assistente per gli Affari Culturali, Antonella Di Vaio.
Accompagnato dal consigliere Paolo Pane, il primo cittadino ha portato il saluto della città alla delegazione diplomatica statunitense. Rivolgendosi al presidente del Sant'Anna Institute, Cristiana Panicco, e alla folta platea di studenti, provenienti da numerose università americane, che scelgono la struttura di Sorrento per completare il proprio percorso accademico, ha sottolineato l'importanza della formazione per crescita culturale e sociale.
Il sindaco ha poi risposto a numerose domande formulate dai ragazzi, interessati a conoscere le peculiarità del territorio, ma anche notizie sulla vita amministrativa e politica locale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10995103
Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...
"Ci segnalano che in via San Martino, come ormai in tantissime altre parti di Cava de' Tirreni, la superficie stradale sta sprofondando, e sono tre anni che ci sono ormai le onnipresenti reti arancioni da cantiere, stavolta niente jersey" così Mirko Giordani, presidente di Prima Cava. "Come al solito,...
"Il paradigma sul turismo in Italia deve cambiare: occorre puntare sulla qualità e non sulla quantità. Il tema non dev'essere più ‘quanto accogliere' ma ‘come accogliere', adottando una visione prospettica e strategica della gestione dei flussi. Come Governo stiamo intervenendo attraverso politiche mirate...
Entrambe avevano 22 anni. Entrambe studentesse universitarie. Entrambe uccise a coltellate. Ilaria Sula e Sara Campanella sono le ultime vittime di una strage silenziosa ma inarrestabile: quella dei femminicidi. Dall'inizio del 2025 sono già 19 le donne uccise, una ogni cinque giorni. Secondo i dati...