Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSorrento, Cimitero monumentale: al via l'accordo tra Comune e Università Federico II

Politica

Sorrento, Cimitero monumentale: al via l'accordo tra Comune e Università Federico II

Inserito da (redazionelda), giovedì 18 febbraio 2021 16:42:22

Valorizzare i monumenti e l'arte funeraria custoditi tra i viali del cimitero di Sorrento, per offrirli alla fruizione della comunità locale e dei visitatori, come avviene in tante altre rinomate località sparse nel mondo.

E' l'obiettivo dell'accordo quadro sottoscritto questa mattina dal sindaco di Sorrento, Massimo Coppola e dal direttore del Bap, il Centro interdipartimentale di ricerca per i beni architettonici e ambientali e per la progettazione urbana dell'Università Federico II di Napoli, Andrea Maglio.

All'incontro hanno preso parte il consigliere comunale Rossella Di Leva, promotrice dell'iniziativa, Fabio Mangone, docente di Storia dell'Architettura all'ateneo federiciano e Maria Pia Briguori, curatrice di un volume dedicato alla Cappella Stella, uno sfarzoso monumento funebre ospitato all'interno del perimetro cimiteriale, le cui caratteristiche lo rendono un unicum in tutta Italia.

Da Sil'vestr Scedrin, il più grande dei paesaggisti russi dell'Ottocento ad Aniello Califano, autore di brani immortali come 'O surdato 'nnammurato, sono tanti i personaggi illustri le cui spoglie riposano al cimitero di Sorrento.

Senza contare, spiegano gli esperti del Bap, che insieme a Capri, Napoli e Sicurausa, quello di Sorrento ospita fin dall'Ottocento uno dei primi esempi di campi acattolici.

Veri e propri condensatori di memorie materiali ed immateriali, i camposanti possono infatti divenire anche attrattori culturali. Di qui il progetto dell'amministrazione comunale di Sorrento, che avvierà nei prossimi mesi progetti e programmi in grado di valorizzarne il patrimonio architettonico, artistico e storico.

 

(nella foto, di Gianfranco Capodilupo, il cimitero di Sorrento visto dall'alto)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105213108

Politica

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno