Tu sei qui: PoliticaSorrento e Santa Fe, nuovi accordi nel segno della musica e dell'artigianato
Inserito da (redazionelda), lunedì 13 maggio 2019 15:48:31
Il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, in queste ore a New York per incontri istituzionali, dopo essere stato ricevuto dal console generale d'Italia a New York, Francesco Genuardi, ha firmato un accordo di collaborazione con la Città di San Fe, capitale dello stato del New Mexico, negli Stati Uniti, gemellata dal 1998 con quella di Sorrento.
Il protocollo è stato siglato presso la sede dell'Istituto Italiano di Cultura, con John Di Ruggiero, presidente dell'associazione di gemellaggio Santa Fe-Sorrento, delegato del sindaco di Alan Webber e alla presenza del direttore dell'istituto, Giorgio Van Straten.
«L'accordo prevede scambi culturali tra Sorrento e Santa Fe, che saranno inaugurati il prossimo mese di luglio, con un intervento dei musicisti John Trentacosta e Doug Lawrence, che presenteranno l'anteprima europea della release del nuovo album Jazz Desert Bop - spiega il sindaco Cuomo - Inoltre, rappresentanti del Santa Fe Community College si confronteranno a fine mese con le scuole della penisola sorrentina, per verificare ambiti di cooperazione didattica. Per il prossimo anno, infine, gli artigiani dell'intarsio sorrentino potranno partecipare all'International Folk Art Market che si terrà nella città gemellata».
L'iniziativa, promossa in esecuzione del protocollo sottoscritto il 3 luglio 2018, e firmato dai sindaci Allan Webber e Giuseppe Cuomo, aggiunge un nuovo capitolo alla ricca storia di cooperazione e di amicizia tra Sorrento e Santa Fe e tra l'Italia e gli Stati Uniti d'America.
L'attivazione di partnership internazionali, potrà infatti favorire l'incremento della catena di valore dei sistemi socio-economici di entrambe le città.
(nella foto, da sx, Giuseppe Cuomo, Giorgio Van Straten e John Di Ruggiero)
Fonte: Il Vescovado
rank: 100617108
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...