Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSorrento, Polizia locale in campo contro i mozziconi di sigaretta

Politica

Sorrento, Polizia locale in campo contro i mozziconi di sigaretta

Inserito da (redazionelda), lunedì 17 febbraio 2020 12:14:16

I mozziconi di sigaretta, che imbrattano strade e piazze, non rappresentano solo un problema di decoro urbano. Oltre a contenere agenti chimici pericolosi per la salute, impiegano circa cinque anni prima di degradarsi, con un impatto negativo sull'ambiente.

Per questo, il Comune di Sorrento, anche attraverso gli agenti della polizia locale in servizio sul territorio, ha deciso di potenziare l'azione di prevenzione del fenomeno.

 

«Già da tempo, abbiamo dotato la città di posacenere situati in corrispondenza dei cestini per i rifiuti - spiega il sindaco, Giuseppe Cuomo - Negli ultimi anni, inoltre, abbiamo provveduto a distribuire su lidi pubblici e privati "porta cicche" tascabili, così da arginare l'inquinamento delle spiagge da mozziconi di sigarette. Ultimo atto, in ordine di tempo, l'adesione alla campagna nazionale lanciata da Striscia la Notizia, contro il diffuso malcostume di gettare per strada uno dei rifiuti più inquinanti al mondo».

Una battaglia di civiltà che chiama in causa cittadini e visitatori: potrebbero infatti vedersi elevare una sanzione amministrativa, con importi che vanno dai 30 ai 300 euro, se pizzicati ad abbandonare mozziconi per strada.

 

«Si tratta di rifiuti tossici, che offrono anche una brutta immagine della città e rendono complesse le operazioni di pulizia, non potendo essere rimossi tramite i macchinari in uso per l'igiene urbana - interviene il vice comandate della polizia locale, Giuseppe Coppola - Il nostro personale, attraverso i modelli di verbale dati loro in dotazione, una volta accertata la violazione, potranno elevare una sanzione. La normativa, infatti, vieta l'abbandono di mozziconi dei prodotti da fumo sul suolo, nelle acque e negli scarichi».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10589105

Politica

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno