Tu sei qui: PoliticaSorrento, strisce blu: da oggi si paga con le app
Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 novembre 2021 12:51:02
Utilizzare app scaricabili sul proprio smartphone per sostare con l'auto a Sorrento, negli spazi delimitati dalle strisce blu. Da oggi è possibile grazie ad una convenzione tra l'amministrazione comunale e cinque società, attraverso un protocollo firmato dal dirigente del II Dipartimento, Rosa Russo.
La tariffa di sosta nelle aree a pagamento, in alternativa all'utilizzo dei parcometri, potrà quindi essere corrisposta anche utilizzando le app di Easypark, Tabnet Servizi in Rete 2001, Phonzie, Dropticket e MyCicero, disponibili per sistemi operatativi iOS o Android.
«Un altro passo i davanti per una città sempre più smart - sottolinea il sindaco, Massimo Coppola -. I vantaggi dell'utilizzo delle app sono infatti molteplici, a partire dal fatto che l'area di sosta e la relativa tariffa vengono visualizzate automaticamente tramite geolocalizzazione, per proseguire con possibilità di prolungare la durata della sosta direttamente dal cellulare».
A fronte di una commissione a carico dell'utente, da corrispondere alla società che eroga il servizio, sarà possibile usufruire di una valida alternativa all'utilizzo delle colonnine dei parcometri.
«Si tratta di una importante novità per cittadini e visitatori - spiega l'assessore alla Mobilità, Gianluigi De Martino -. Gli agenti della polizia locale avranno a disposizione palmari per verificare se le auto in sosta hanno corrisposto o meno quanto dovuto per parcheggiare nelle strisce blu Il tutto si traduce in un maggiore comodità per l'utenza, in termini di facilità e di velocità delle operazioni di pagamento».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107717101
Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento...
Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani...
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...