Tu sei qui: PoliticaSorrento: varata la riorganizzazione della macchina comunale
Inserito da (redazionelda), venerdì 5 marzo 2021 20:06:19
La giunta municipale di Sorrento ha approvato, nella seduta di oggi, la rimodulazione dell'organigramma, finalizzato ad una riorganizzazione della macchina comunale con l'obiettivo di implementare la funzionalità dei servizi resi all'utenza, nel segno dell'efficienza e dell'efficacia dell'azione amministrativa.
Numerose le novità a partire dal ruolo del segretario generale, collocato in posizione di raccordo tra i dipartimenti e gli organi istituzionali.
Per quanto riguarda il primo dipartimento, si registra l'introduzione dello Sportello Europa, con competenze di attività di informazione e di consulenza tecnica sui principali bandi di finanziamento europei, e l'attivazione di uno specifico ufficio turismo.
Al terzo dipartimento sono demandate competenze specifiche in materia di lavori pubblici ed edilizia, mentre al quarto vanno attività produttive, ecologia, gestione dei rifiuti e sistemi informativi-Ced. Il quinto, infine, si occuperà di ragioneria, tributi, personale e pari opportunità, oltre ad inglobare il Comitato unico di garanzia e controllo interno. Approvata anche la modifica del nucleo di valutazione, con l'intendimento di operare un potenziamento del sistema integrato dei controlli e al fine di garantire maggiore trasparenza e terzietà dell'azione di controllo stessa.
«Abbiamo messo in campo una vera e propria rivoluzione, destinata ad incidere sul buon funzionamento della macchina comunale - commenta il sindaco, Massimo Coppola -. La differenziazione di competenze tra dipartimenti tecnici e l'introduzione di nuovi uffici gioverà all'organizzazione del Comune, venendo incontro anche alle esigenze dell'utenza. Nelle more di una diversa e più articolata organizzazione, da effettuarsi all'esito dell'assunzione di ulteriori risorse umane, si è ritenuto anche valorizzare l'aspetto turistico e culturale, che caratterizza l'economia e l'identità del nostro territorio».
Fonte: Il Vescovado
rank: 10149103
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...