Tu sei qui: PoliticaSostegno imprese: intervento straordinario Camera Commercio di Salerno
Inserito da (Redazione), venerdì 17 aprile 2020 17:36:26
La Giunta della Camera di Commercio di Salerno, nella seduta di venerdì scorso ha varato un intervento a sostegno delle imprese del territorio che stanno subendo gravissimi danni economici a seguito dell’emergenza sanitaria in atto.
La Giunta, in particolare, ha approvato un bando per il pagamento integrale degli interessi e degli oneri accessori, con un contributo fino a 1.500 euro, sui finanziamenti di importo non superiore a 25mila euro concessi ai sensi dell’articolo 13 lettera M ovvero di importo non superiore a 120mila euro concessi ai sensi dell’articolo 13 lettera N del Decreto Legge dell'8 aprile 2020 numero 23 (cosiddetto Decreto Liquidità), finalizzati a esigenze di liquidità, consolidamento delle passività a breve, investimenti produttivi.
I soggetti beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese che abbiano sede legale o unità operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Salerno, in regola con il versamento del diritto annuale.
Il bando sarà pubblicato sul sito web dell’Ente (www.sa.camcom.it) lunedì 20 aprile 2020 e le istanze potranno essere presentate a partire dal prossimo 5 maggio.
Il provvedimento dell’Ente camerale è quanto mai tempestivo se riferito ai tempi di emanazione delle misure governative e regionali sull’argomento, con particolare riferimento al "decreto liquidità" dello scorso 8 aprile, che ha definito in modo puntuale le diverse fattispecie e le corrispondenti misure adottate.
La Giunta ha scelto la strada della razionalità, senza subire impeti emotivi frutto del momento, finalizzando la propria azione al raccordo con le misure adottate dai decisori di livello istituzionale superiore, soprattutto quello governativo, consentendo in tal modo un intervento complementare e di rafforzamento ed evitando sovrapposizioni. Per questo motivo, si è scelto il contributo per gli interessi connessi alle casistiche di mutui previsti dal decreto liquidità.
Tale raccordo, almeno nella fase propedeutica, è stato agevolato dall’incarico di responsabile della Task Force dei presidenti camerali in seno a Unioncamere nazionale, ricoperto dal Presidente della Camera di Commercio di Salerno Andrea Prete.
Le risorse attualmente disponibili ammontano a 1,2 milioni di euro, salvo la possibilità di integrazioni future, sempre nel rispetto dell’equilibrio economico finanziario dell’Ente. Al momento, la Giunta, al fine di stanziare il massimo importo utilizzabile, ha cancellato tutte le attività programmate ad inizio anno, recuperando fino all’ultimo euro nelle pieghe del bilancio.
Ancora una volta, questa consiliatura ha dato dimostrazione di lavorare con sobrietà e rigore, senza creare false attese alle imprese e cercando di impiegare le risorse al meglio.
Oltre a tale azione di assistenza finanziaria, la Camera di Commercio di Salerno ha promosso iniziative e collaborato alla realizzazione di ulteriori interventi messi in campo per fronteggiare l’emergenza covid-19, tra i quali:
Fonte: Il Portico
rank: 106854102
Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...
"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...