Tu sei qui: PoliticaSpecchi e cartelli stradali danneggiati a Cava de' Tirreni, le segnalazioni de "La Fratellanza"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 febbraio 2022 16:09:16
Il movimento politico della Fratellanza continua a dare voce ai cittadini di Cava de' Tirreni. Diverse sono le richieste giunte in questi giorni al movimento politico guidato da Luigi Petrone.
Alla località Monticelli i residenti chiedono un cartello stradale che sembra sia stato divelto. Chi si reca in zona non ha indicazioni per riconoscere la strada.
In via Michele Baldi, sul margine della strada, era presente una tabella che mesi fa è stata abbattuta dai forti venti e non è stata ripristinata.
Lo specchio della curva di via di Pasquale di Domenico è sprovvisto di vetro ed essendo un tratto curvilineo la sua funzionalità nel garantire la sicurezza è primaria.
"Riteniamo che siano intervenuti utili ed importanti e ci auguriamo che non passino mesi oppure anni, perché ciò venga realizzato. Attendiamo risposte dall'amministrazione", si legge in una nota de "La Fratellanza".
Fonte: Il Portico
rank: 10479107
Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...
"Ci segnalano che in via San Martino, come ormai in tantissime altre parti di Cava de' Tirreni, la superficie stradale sta sprofondando, e sono tre anni che ci sono ormai le onnipresenti reti arancioni da cantiere, stavolta niente jersey" così Mirko Giordani, presidente di Prima Cava. "Come al solito,...
"Il paradigma sul turismo in Italia deve cambiare: occorre puntare sulla qualità e non sulla quantità. Il tema non dev'essere più ‘quanto accogliere' ma ‘come accogliere', adottando una visione prospettica e strategica della gestione dei flussi. Come Governo stiamo intervenendo attraverso politiche mirate...
Entrambe avevano 22 anni. Entrambe studentesse universitarie. Entrambe uccise a coltellate. Ilaria Sula e Sara Campanella sono le ultime vittime di una strage silenziosa ma inarrestabile: quella dei femminicidi. Dall'inizio del 2025 sono già 19 le donne uccise, una ogni cinque giorni. Secondo i dati...