Tu sei qui: PoliticaTampone obbligatorio per chi rientra da Regno Unito. L'appello ai residenti della Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), domenica 20 dicembre 2020 17:58:34
Per effetto della nuova ordinanza emanata dal Ministro della Salute Roberto Speranza, con cui si bloccano i voli in partenza dalla Gran Bretagna e si vieta l'ingresso in Italia di chi negli ultimi 14 giorni vi è transitato, chiunque si trovi già in Italia, in provenienza da quel territorio, è tenuto a sottoporsi a tampone antigenico o molecolare contattando i dipartimenti di prevenzione.
«La variante del Covid, da poco scoperta a Londra, è preoccupante e dovrà essere approfondita dai nostri scienziati. Nel frattempo scegliamo la strada della massima prudenza» ha spiegato Speranza.
Con un avviso urgente diramato nel tardo pomeriggio di oggi, il delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Andrea Reale, avverte: «Tutti coloro che risiedono o sono domiciliati nel territorio della Costa d'Amalfi e che sono rientrati dal Regno Unito o anche solo transitato negli ultimi 14 giorni, sono invitati a contattare i servizi Usca o in alternativa anche il sottoscritto, per sottoporsi a tampone il prima possibile».
USCA - 339 8638 713 | Andrea Reale - 348 999 1411
L'Unità di Crisi della Regione Campania ha disposto, con decorrenza immediata, controlli straordinari all'aeroporto di Napoli Capodichino "in attesa - spiega una nota - degli atti governativi relativi al divieto di ingresso in Italia di cittadini provenienti dal Regno Unito".
I passeggeri saranno sottoposti a controllo e scatterà in ogni caso la messa in quarantena "per impedire la possibile diffusione di una nuova variante del virus". Le misure, si apprende, si applicano con effetto immediato.
Chi rientra dall'estero è infatti tenuto ad effettuare il tampone 48 ore prima di partire per l'Italia. Oggi sono stati 47 i voli in arrivo e 46 quelli in partenza. In linea con le prescrizioni sanitarie, lo scalo ha adottato - si sottolinea - le misure necessarie a garantire la sicurezza dei passeggeri. Installati termoscanner per il rilievo della temperatura corporea a tutti i passeggeri in arrivo e partenza.
Sono stati poi previsti percorsi unidirezionali lungo i quali sono disposti dispenser con gel igienizzanti e segnaletica per il distanziamento sociale. Installate cabine per la sanificazione ai Controlli di sicurezza e infine trattamenti di sanificazione dell'aria condizionata (lampade UV-C per la disinfezione dell'aria con sistemi di filtrazione di tipo ospedaliero) e di tutte le apparecchiature in uso ai passeggeri: carrelli, vaschette porta oggetti e sedia a rotelle per viaggiatori con ridotta mobilità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102325109
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...