Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTasse, stanati ottomila evasori

Politica

Tasse, stanati ottomila evasori

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 8 ottobre 2001 00:00:00

Sarà un autunno caldo per i contribuenti cavesi, soprattutto per quelli morosi. Sono in arrivo, infatti, migliaia di richieste di pagamento di cartelle esattoriali da parte del Comune. L'ufficio tributi sta stringendo la morsa dei controlli: circa ottomila i contribuenti sotto torchio per recuperare crediti del servizio idrico, dei rifiuti solidi urbani e dell'Ici. Tra i morosi sembra non manchino le chiamate alla cassa anche per diversi consiglieri comunali. Il gettito previsto per le casse comunali è di oltre 5 miliardi di lire. Una boccata di ossigeno mai così necessaria per le asfittiche casse comunali, rimaste pressoché prosciugate, con a rischio addirittura le iniziative e gli addobbi luminosi per il prossimo natale. Migliaia di cittadini cavesi, dunque, saranno chiamati a regolarizzare la loro posizione o a dimostrare l'avvenuto pagamento, direttamente all'ufficio tributi a Palazzo di Città. Ci si prepara ad accogliere il flusso di persone che sicuramente affolleranno i corridoi del Municipio. Saranno predisposti anche dei moduli che attestino l'avvenuto controllo di quanti hanno i conti in regola, per evitare che successivamente ci si trovi nella condizione di non poter più dimostrare il pagamento, magari per aver smarrito le ricevute. I controlli incrociati hanno portato allo scoperto oltre cinquemila posizioni non regolarizzate, solamente per quanto riguarda l'acquedotto ed i rifiuti solidi urbani. Gli anni passati a setaccio sono quelli dal 1996 al 1999: per interrompere i termini e, quindi, per evitare che andassero in prescrizione, si è avviata la procedura di messa in mora. Gli avvisi arriveranno a breve alle utenze morose. Se non si procederà al pagamento degli arretrati, allora si avvieranno le procedure di recupero coattivo. A quel punto entrerà in azione anche l'Alfa Recupero Crediti, la società nocerina che è stata incaricata di espletare il tentativo di recuperare le somme dovute per quanto riguarda il servizio idrico, almeno fintanto che ci sarà la convenzione. La stima delle tasse comunali evase dal 1995 ad oggi sfiora le diecimila cartelle esattoriali, per un importo di circa 10 miliardi di lire da recuperare. Finora il Comune ha intascato circa un miliardo di lire, oltre la metà tramite l'azione dell'Alfa Recupero Crediti. L'ufficio tributi, attualmente retto da Orsola Capuano dopo le dimissioni del dirigente Stefano Cicalese e che prossimamente, nel corso dell'imminente riorganizzazione della macchina comunale, passerà alle dipendenza del servizio economico e finanziario diretto da Nobile Montefusco, ha inoltre avviato le procedure per inviare altri tremila avvisi di liquidazione per tutti quei contribuenti che hanno sbagliato il versamento Ici o che l'hanno completamente omesso. Accertamenti per omessa denuncia anche per la tassa sui rifiuti solidi urbani, soprattutto da parte di attività economiche. Circa 200 sono i commercianti; stessa sorte per i cittadini residenti, che, attraverso l'incrocio con gli elenchi dell'ufficio anagrafe, risultano assenti al pagamento del tributo. Dovrebbero essere recuperati dalle casse comunali altri due miliardi di lire circa.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104713100

Politica

Politica

Ztl in Costiera Amalfitana, Ferrante (Mit): “La Regione attivi l’iter, ora serve responsabilità”

"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...

Politica

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...

Politica

Al via lavori galleria Monte Pergola, Ferrante (Mit): "Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania"

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

Politica

Infrastrutture. Ferrante (Mit) ad avvio lavori galleria Monte Pergola: «Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania»

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno