Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTerremoto 1980, Piero De Luca: «Oggi come allora, uniti anche nell'attuale emergenza sanitaria»

Politica

Piero De Luca, terremoto, Covid

Terremoto 1980, Piero De Luca: «Oggi come allora, uniti anche nell'attuale emergenza sanitaria»

Le parole, affidate ai social, dell'onorevole Piero De Luca

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 23 novembre 2020 12:59:51

«90 secondi di terrore scossero l'Irpinia il 23 novembre del 1980. Un terremoto di magnitudo 6.9 provocò quasi 3.000 vittime, devastò la Campania, la Basilicata, e parte della Puglia, provocò danni enormi e quasi 300.000 sfollati. Uno degli eventi più drammatici della storia repubblicana del Paese». Sono le parole, affidate ai social, dell'onorevole Piero De Luca.

«Oggi, a 40 anni di distanza, rivolgiamo anzitutto un pensiero commosso a quanti persero la vita in questa tragedia e alle loro famiglie. Cogliamo poi l'occasione per non abbassare la guardia sulle tante ferite ancora aperte nel Mezzogiorno, e per ricordare al tempo stesso la tenacia ed il coraggio delle nostre comunità, che hanno avuto la forza di reagire, affrontare l'emergenza e ricostruire territori, attività e istituzioni.

Ricordiamo, dopo 40 anni, il senso di appartenenza, unità e solidarietà che ha tenuto insieme il Paese e i nostri cittadini, consentendo di superare gli ostacoli di quel terribile evento. È un monito a consolidare uno spirito di unità nazionale anche nell'attuale emergenza sanitaria, economica e sociale. Quello spirito che riconosciamo sui volti dei medici, degli infermieri, degli operatori socio-sanitari, dei volontari e di tutte le donne e gli uomini che ogni giorno lottano per salvarci dalla pandemia».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10015109

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno