Ultimo aggiornamento 40 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTramonti, al via la ricognizione della numerazione civica

Politica

Tramonti, al via la ricognizione della numerazione civica

Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 giugno 2020 10:35:44

A Tramonti al via la ricognizione e l'eventuale rifacimento della numerazione civica delle strade cittadine.

 

«Si tratta - fanno sapere dal Comune di Tramonti - di un'azione di fondamentale importanza ai fini della programmazione e gestione di tutte le attività pubbliche e private, perché permette di collegare il cittadino e l'utente al territorio, attraverso la corretta gestione del flusso d'informazioni all'interno dell'Ente, e programmare in maniera efficace in base ai bisogni reali dell'utenza».

Sarà l'impresa Gesitalia srl a svolgere l'attività.

Il servizio consiste nella ricognizione generale della numerazione civica esterna, mediante il rilievo capillare degli accessi esterni ed interni delle vie/piazze esistenti sul territorio comunale, e il successivo aggiornamento della numerazione civica su base cartografica e anagrafica nonché l'aggiornamento toponomastico. Il servizio verrà espletato medianti e il rilievo delle strade e degli accessi esistenti ed alla attribuzione dei nuovi numeri civici, con l'indicazione dei dati anagrafici collegati al numero civico esterno (proprietario/inquilino) nonché dell'apposizione delle targhette civiche in bachelite.

Al fine di evitare disagi alla cittadinanza, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Amatruda ha inteso adottare il criterio dell'adeguamento, in modo da conservare il numero civico esistente, che verrà variato soltanto nel caso di nuova denominazione del tratto stradale.

«Tramonti finalmente avrà una sua precisa carta d'identità, che darà la possibilità ad ogni cittadino di collegarsi al territorio dove vive e lavora - ha dichiarato il consigliere comunale delegato, Rosa Amodio -. Sarà un ulteriore passo in avanti anche per i molti turisti che verranno a soggiornare nel nostro paese che potranno finalmente vivere un territorio in cui non è necessario chiedere dove si trovano poiché le targhette civiche saranno il vero punto di riferimento nelle loro passeggiate per i nostri borghi».

LE INDICAZIONI

I cittadini sono invitati a voler fornire ogni fattiva collaborazione ai tecnici incaricati della società GESITALIA s.r.l., affidataria del servizio, i quali saranno riconoscibili mediante apposito tesserino con fotografia, vidimato dal Comune di Tramonti.

Il personale addetto al servizio è tenuto al più rigoroso segreto ed al rispetto della normativa sulla privacy in ordine alle notizie di cui verrà a conoscenza e fornirà ogni informazione in merito ai cittadini che ne faranno richiesta. Inoltre i dipendenti della ditta adotteranno tutte le misure anti-Covid previste. In caso di assenza dei proprietari/utilizzatori delle unità immobiliari servite dai varchi di accesso rilevati, sarà rilasciato nella cassetta postale un apposito modello di "Richiesta Dati" che potrà essere recapitato a mano o a mezzo del servizio postale al Comune, Piazza Treviso,1 - 84010 Tramonti (SA) - Ufficio Staff del Sindaco - Geom. Francesco Villino oppure a mezzo posta elettronica all'indirizzo segreteria@comune.tramonti.sa.it

Per ulteriori informazioni e chiarimenti si potrà contattare telefonicamente il consigliere comunale Rosa Amodio al numero 333 3580 712.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106015102

Politica

Politica

RSU 2024, trionfa la partecipazione: in provincia di Salerno oltre l’80% di affluenza. FP CGIL primo sindacato in Costiera Amalfitana

La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Crollo al cimitero, chi si assume la responsabilità?

"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...

Politica

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno