Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Isidoro vescovo e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTramonti, da Genio Civile 50mila euro per pulizia valloni

Politica

Tramonti, da Genio Civile 50mila euro per pulizia valloni

Inserito da (redazionelda), martedì 31 ottobre 2017 08:00:44

Il Genio Civile di Salerno ha impegnato una somma di 50mila euro per l'esecuzione dei lavori di sbancamento e rimozione dei materiali alluvionali depositati a tergo delle briglie e lungo l'asta dei Valloni delle frazioni Ponte e Gete, nel comune di Tramonti.

I lavori, appena iniziati, sono stati sollecitati alla Regione Campania dal sindaco Antonio Giordano in seguito alle prime forti piogge autunnali che hanno portato nei valloni una cospicua quantità di detriti.

Una situazione di estrema pericolosità che, come per i comuni di Scala, Minori e Maiori, ha prontamente messo in moto la macchina amministrativa: l'Ufficio Tecnico del Comune di Tramonti, dopo il sopralluogo del Genio Civile di Salerno, ha già provveduto ad affidare i lavori e le conseguenti operazioni di trasporto e smaltimento dei materiali, in modo da poter agire prima dell'arrivo delle piogge.

Le previsioni parlano di un inverno freddo e piovoso e dopo gli incendi dei mesi scorsi, che hanno messo in ginocchio il polmone verde della Costa d'Amalfi e hanno messo a dura prova la Protezione Civile e i tanti gruppi di volontari, il rischio di accumulo di detriti nei valloni risulta alto: sarà necessario, in questo frangente, assicurare il corretto funzionamento delle briglie ed evitare qualsiasi tipo di complicazione. Una situazione che si presenta in tutti i valloni del territorio costiero e che già da tempo è stata portata all'attenzione della Regione Campania per la pericolosità insita.

«Sono tante le criticità che abbiamo descritto alla Regione Campania, siamo fiduciosi, ma per ora sono arrivati solo i fondi per questo intervento. Per consentire il naturale deflusso delle acque piovane ed evitare l'accumulo di materiale ci siamo adoperati repentinamente, in modo da far partire i lavori di somma urgenza con grande puntualità - ha dichiarato il sindaco Giordano - L'impegno e la costanza continuano a pagare e questo finanziamento dimostra ancora una volta l'importanza e le potenzialità del nostro territorio: non è possibile anticipare la forza della natura e calcolarne gli effetti, ma dobbiamo fare tutto ciò che è in nostro potere per il bene della cittadinanza e la strada che abbiamo imboccato negli ultimi anni è quella giusta. A parlare sono i risultati».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107522100

Politica

Politica

Dazi USA, De Luca: “Una Trump Tax devastante per l’Italia. Meloni scelga da che parte stare”

"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Topi e allagamenti nel centro sociale e lavori lumaca alla San Tommaso”  

"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...

Politica

‘Ruggi’ di Salerno, Mario Polichetti (Udc): «È opportuno che Walter Longanella ricopra il ruolo di direttore sanitario?»

Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...

Politica

Giordani (Prima Cava): "Via San Martino, i soliti lavori eterni su una strada che sta crollando"

"Ci segnalano che in via San Martino, come ormai in tantissime altre parti di Cava de' Tirreni, la superficie stradale sta sprofondando, e sono tre anni che ci sono ormai le onnipresenti reti arancioni da cantiere, stavolta niente jersey" così Mirko Giordani, presidente di Prima Cava. "Come al solito,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno