Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica“Tramonti dice No alla violenza”, inaugurata la panchina rossa [FOTO]

Politica

“Tramonti dice No alla violenza”, inaugurata la panchina rossa [FOTO]

Inserito da (redazionelda), domenica 10 marzo 2019 18:07:48

"Tramonti dice No alla violenza" è l'iscrizione che campeggia sulla panchina rossa inaugurata ieri in piazza Treviso dinanzi al Municipio. Un'iniziativa dall'alto valore simbolico e sostanziale, voluto fortemente dall'assessore Assunta Siani e che segue le stesse iniziative intraprese lo scorso anno a Minori e Cetara. La panchina, scoperta dal sindaco Antonio Giordano e dall'assessore Siani con due bambine dell'Istituto Comprensivo di Tramonti, è stata benedetta dal parroco di Polvica Don Gianfranco Crisconio.

Ai saluti del sindaco Antonio Giordano gli interventi della dirigente dell'Istituto Comprensivo "Pascoli" Luisa Patrizia Milo, della sociologa e coordinatrice del Centro Anti Violenza della Costa d'Amalfi Maria Pia Siani, dell'assistente sociale del Comune di Tramonti Antonella Mansi e della presidente della Croce Rossa Costa d'Amalfi Daniela Volpe. Tutti concordi sulla necessità di promuovere l'educazione delle nuove generazioni alla non violenza, cercando di prevenire ogni forma di conflitto preventivo all'interno delle mura familiari e nelle scuole. Una lezione en plein air per i numerosi alunni del "Pascoli" che hanno preso parte al momento, ma anche di numerose donne di Tramonti che hanno ascoltato con attenzione l'intervento della pedagogista Maria Citro.

«Bisogna intervenire in ambito educativo per prevenire futuri uomini carnefici - ha spiegato - evitando un eccessivo "maternage", ovvero fiato sul collo ai figli. Meno accudimento ma più cura, più autonomia con supervisione monitoraggio e controllo e sopratutto, insegnare a litigare, gestire i conflitti, affrontare le emozioni, saperle riconoscere! Ricoprire i ruoli genitoriali con autorevolezza e competenza, evitare le simmetrie e tanto altro ancora».

L'assessore Assunta Siani, soddisfatta della buona riuscita dell'evento, ha voluto spronare le sue concittadine a farsi sentire, a non sottomettersi e rivolgersi a esperti in caso di conflittualità eccessive come il Centro Antiviolenza di Minori. La mattinata si è chiusa con il taglio della torta "Mimosa" confezionata dal maestro pasticciere Sal De Riso e con l'immancabile momento conviviale con le tipicità della generosa Tramonti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108316106

Politica

Politica

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno