Tu sei qui: PoliticaTramonti: l'Amministrazione comunale a sostegno di imprese e cittadini
Inserito da (redazionelda), giovedì 4 giugno 2020 17:16:41
L'emergenza Covid-19 ha messo in ginocchio il comparto turistico e le attività imprenditoriali di tutta Italia. Per cercare di sostenere la ripartenza in maniera ottimale, l'Amministrazione comunale di Tramonti, guidata dal sindaco Domenico Amatruda, ha previsto un sostegno concreto ai suoi cittadini e agli imprenditori del territorio. La giunta comunale ha deliberato, a seguito del regolamento approvato in consiglio comunale, una serie di aiuti che andranno a sostenere la ripartenza delle attività commerciali. Si tratta di misure che riguardano, nello specifico, il pagamento dei tributi comunali:
«Si tratta di provvedimenti importanti - sottolinea il sindaco Domenico Amatruda - che rappresentano un modo per sostenere i nostri concittadini. La crisi economica causata dall'emergenza Covid-19 rappresenta un ostacolo molto difficile da superare ma che con l'unione di intenti e quello spirito di comunità che da sempre ci contraddistingue riusciremo a superare. Si tratta di provvedimenti a beneficio dell'economia cittadina, di quanti stanno pagando sulla propria pelle un'emergenza mondiale».
«Molte famiglie si trovano ad affrontare un momento di crisi economica e sono destabilizzate dalla situazione di incertezza per quanto riguarda il futuro delle aziende per le quali lavorano - dichiara la consigliera con deleghe al bilancio Arianna Fortiguerra - Con queste misure abbiamo voluto far sentire concretamente la nostra vicinanza ai cittadini».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102014106
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...