Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Saba martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTramonti, nuova disciplina per la bruciatura delle sterpaglie. Da 1° ottobre scatta il "turn over"

Politica

Tramonti, nuova disciplina per la bruciatura delle sterpaglie. Da 1° ottobre scatta il "turn over"

Inserito da (redazionelda), lunedì 28 settembre 2020 18:09:45

Il Comune di Tramonti ha pubblicato il calendario che regola l'attività di combustione delle sterpaglie nei terreni agricoli. La disciplina comunale prevede l'obbligo di raccogliere i materiali vegetali da ardere, in piccoli cumuli e in quantità giornaliere non superiori a tre metri steri per ettaro

 

A partire giovedì 1° ottobre 2020, salvo espressi divieti della Regione Campania, l'attività di abbruciamento sarà così di seguito disciplinata:

 

La combustione di sterpaglie, scarti di origine agricola provenienti dalla ripulitura di orti privati, agrumeti, vigneti ecc. dovrà essere effettuata dalle 9,00 alle 12,00 (fine combustione)

Nei giorni di lunedi, mercoledi e venerdi secondo un apposito calendario per le diverse frazioni:

 

Lunedì: Campinola, Cesarano, Polvica e Pucara

Mercoledì Capitignano, Corsano, Gete, Novella e Ponte;

Venerdì: Figlino, Pietre, Paterno Sant'Arcangelo e Paterno Sant'Elia.

 

Inoltre la combustione di sterpaglie, scarti di origine agricola provenienti dalla ripulitura sterpaglie, scarti di origine agricola provenienti dalla ripulitura di castagneti dovrà essere effettuata dalle ore 9,00 alle 12,00 (fine combustione)

 

In giorni alterni, a far data dal 1° ottobre,secondo la seguente suddivisione:

gruppo 1: giorni dispari (a titolo esemplificativo: 1/10; 3/10; 5/10; 7/10; 9/10; 11/10 ecc...)

Figlino, Pietre, Campinola e Novella.

gruppo 2: giorni pari (a titolo esemplificativo: 2/10; 4/10; 6/10; 8/10; 10/10; 12/10 ecc...)

Capitignano, Cesarano, Corsano, Gete e Polvica.

Ciò al fine di evitare quanto accaduto lo scorso anno, con l'accensione "sincronizzata", la mattina del 1° ottobre, delle sterpaglie. Tutto il paese, complice la bassa pressione, venne invaso dal fumo: l'aria irrespirabile provocò non pochi problemi alla popolazione (rileggi articolo n basso).

 

Il disciplire vieta di bruciare le sterpaglie o simili non adeguatamente essiccate, col fuoco che deve essere sempre vigilato ed al termine delle operazioni, dovrà essere completamente spento e non dovranno rimanere residui di materiale incandescente.

E' in ogni caso, vietato bruciare materiali diversi da sterpaglie e simili e di scarti vegetali di origine agricola, quali ad esempio sacchi di carta, pneumatici, cartoni, materie plastiche, stracci, contenitori di fitofarmaci o medicinali, ecc. L'accensione non può avvenire in giornate di caldo intenso e di forte vento. Durante le operazioni devono essere adottate tutte le misure necessarie per il controllo del fuoco, senza creare pericolo, danno, rischio o disturbo per la cittadinanza, per le cose e per gli animali.

 

Ai trasgressori, salvo che il fatto non costituisca reato, saranno applicate le sotto elencate sanzioni amministrative da 150 a 500 euro.

>Leggi anche:

Tramonti, nel primo giorno di accensione dellesterpagliepaese invaso dal fumo [FOTO]

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104534103

Politica

Politica

Positano, convocato il Consiglio Comunale per lunedì 28 aprile

Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...

Politica

Lavoro, Vietri (FdI): «Via libera a incentivi per assumere giovani e donne disoccupate al Sud»

"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...

Politica

Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni: "25 aprile da guerre, disuguaglianze e sfruttamento: liberiamoci!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...

Politica

Crollano calcinacci alla scuola primaria di Ogliastro Cilento, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno