Tu sei qui: PoliticaTramonti, raccolta differenziata: Comune premia 70 famiglie virtuose: bonus fino a 250 euro
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 febbraio 2018 19:45:43
Tramonti continua a differenziarsi confermando la sua anima green e il senso civico dei suoi abitanti. Il Comune, pluripremiato per le buone pratiche in materia ambientale, con apposita determina ha dato il via alle procedure di liquidazione degli incentivi previsti per i cittadini virtuosi nel conferimento dei rifiuti.
Sono 70 le famiglie residenti che hanno rispettato in maniera meticolosa le direttive comunali e che, attraverso l'uso dell'apposita eco-card hanno, maturato bonus notevoli con la pesa dei materiali (PET alluminio selettivo, vetro, carta e cartone, imballaggi in carta e cartone) conferiti presso il centro di raccolta comunale nel 2017.
Ciò ha comportato un evidente aumento della quantità e qualità dei materiali prodotti trasportati dal Comune ai consorzi CONAI. E per il 2017 l'incremento dei contributi ottenuti dalla maggiore quantità e qualità di materiali conferiti ai consorzi nazionali di filiera, ha portato, nelle casse dell'Ente, un'entrata pari a 5mila euro. Per questo il Comune ha deciso di ripagare i suoi 70 cittadini onesti, con i rimborsi, conferiti mediante assegno circolare, oscillano tra i 70 e i 250 euro, per un importo iniziale di 1.275 euro.
Lo scorso 27 aprile il Consiglio Comunale aveva approvato un apposito regolamento relativo agli incentivi per la raccolta differenziata a favore dei cittadini virtuosi al fine di incrementare la raccolta dei rifiuti differenziati, sensibilizzando i cittadini mediante bonus economici incentivanti, da corrispondere alle utenze domestiche e non, che provvedano autonomamente al conferimento dei rifiuti presso il centro di raccolta comunale.
Soddisfatto l'assessore all'Ambiente Vincenzo Savino che prima di tutti ha creduto in questa sfida: «In una società in cui la meritocrazia è sempre una chimera, è importante lanciare un segnale chiaro: premiare chi si differenzia. Attraverso la nostra visione di intendere la politica abbiamo dimostrato che essere cittadini virtuosi e rispettosi delle regole, consente a tutti di "guadagnarci". Oggi sono settanta - rimarca Savino - , spero che tra un anno potranno essere almeno 700 le famiglie di Tramonti a differenziarsi. È un affare per tutti, natura in testa».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109963106
Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento...
Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani...
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...