Tu sei qui: PoliticaTramonti, riconoscimenti per 200 cittadini volontari impegnati in spegnimento incendi
Inserito da (redazionelda), domenica 10 dicembre 2017 20:12:56
Hanno combattuto giorno e notte nelle infuocate settimane di agosto per cerare di limitare i danni provocati dagli incendi che questa estate hanno funestato il vasto territorio di Tramonti.
Sforzi coraggiosi a salvaguardia del proprio paese, del futuro dei propri figli, messi in campo da semplici cittadini, in prevalenza cacciatori esperti conoscitori della montagna, che volontariamente e con convinzione hanno combattuto con Vigili del Fuoco e forestali, quelle maledette fiamme, dal Monte Finestra a Paterno, dal Cimitero a Monte Sant'Angelo.
Per queste nobili ragioni giovedì scorso il Comune di Tramonti, nel corso di una cerimonia svoltasi a Palazzo di Città, ha riconosciuto a 200 benemeriti cittadini una pergamena per «ampi meriti alle azioni eroiche dei volontari di Tramonti in occasione degli incendi che hanno devastato il nostro territorio, per tutto il lavoro, la passione e l'attenzione con cui hanno difeso l'ambiente, la nostra più cara ricchezza».
Inoltre è stato espresso, da parte del sindaco Antonio Giordano, gratitudine per lo spirito di sacrificio, la tenacia e l'impegno dimostrati in un momento estremamente delicato.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103919108
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...
Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...
"Ci segnalano che in via San Martino, come ormai in tantissime altre parti di Cava de' Tirreni, la superficie stradale sta sprofondando, e sono tre anni che ci sono ormai le onnipresenti reti arancioni da cantiere, stavolta niente jersey" così Mirko Giordani, presidente di Prima Cava. "Come al solito,...