Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Cirillo diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTrentuno anni fa l'uccisione di Paolo Borsellino: la premier Meloni depone corona di alloro a Palermo

Politica

Giorgia Meloni, Paolo Borsellino, Palermo, Mafia

Trentuno anni fa l'uccisione di Paolo Borsellino: la premier Meloni depone corona di alloro a Palermo

«Oggi non si fa solo memoria, ma siamo qui per capire cosa il Governo possa fare per aiutare inquirenti e forze dell’ordine che negli ultimi mesi hanno arrestato più di 1300 persone e catturato 29 latitanti. Noi siamo convinti che la battaglia contro la mafia si possa vincere»

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 19 luglio 2023 15:29:40

31 anni fa, il 19 luglio 1992, in quella che è passata alla storia come strage di via D'Amelio, furono uccisi il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della scorta.

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha partecipato a Palermo alla cerimonia di deposizione della corona di alloro alle lapidi in memoria dei Giudici Falcone e Borsellino e degli agenti caduti nelle due stragi e poi ha fatto visita nei luoghi in cui sono sepolti i giudici, al cimitero di Santa Maria di Gesù e nella chiesa di San Domenico.

Dopo un saluto con il capo della polizia Vittorio Pisani alla caserma Lungaro, la premier ha avuto un incontro e un colloquio con Manfredi Borsellino, poliziotto e figlio del giudice Paolo.

A seguire, ha presieduto il Comitato di Ordine e Sicurezza pubblica presso la Prefettura e ha tenuto un punto stampa.

«Io ho cominciato a fare politica - ha dichiarato - quando uccisero Paolo Borsellino e per me quell'esempio di uomini delle istituzioni consapevoli dei rischi che corrono e ciononostante continuano a fare il proprio lavoro rimane uno degli elementi più simbolici che mi ha spinto a fare politica. Oggi non si fa solo memoria, ma siamo qui per capire cosa il Governo possa fare per aiutare inquirenti e forze dell'ordine che negli ultimi mesi hanno arrestato più di 1300 persone e catturato 29 latitanti. Noi siamo convinti che la battaglia contro la mafia si possa vincere».

La premier, però, non andrà alla fiaccolata in onore di Paolo Borsellino e i cinque membri della sua scorta per un «problema di agenda. Avevo annunciato la mia presenza stasera già a un'iniziativa della Guardia Costiera a Civitavecchia».

«Sono stata colpita sul fatto - ha commentato - che si mettesse in discussione anche questo, perché c'è un tema su cui la politica non deve dividersi ed è la lotta alla mafia. Chi fa queste polemiche non aiuta le istituzioni. È una notizia inventata che io non partecipi alla fiaccolata per ragioni di ordine pubblico. La mafia mi può contestare, ma chi combatte la mafia non può contestare un governo che come primo atto ha messo in sicurezza il carcere ostativo e ha annunciato un provvedimento per mettere in sicurezza il concetto di "criminalità organizzata" e che scongiuri il rischio che gravi reati rimangano impuniti per effetto di una recente sentenza della Corte di Cassazione».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103212101

Politica

Politica

Fratelli d'Italia a Tramonti: nominato Nunzio Stoia nuovo Coordinatore Cittadino

Si è svolto a Tramonti il congresso cittadino di Fratelli d'Italia alla presenza del vice presidente provinciale Luigi Napoli, già di origini tramontane, che con dedizione ed esperienza politica ha traghettato il partito nella composizione di un folto gruppo di iscritti tra cui ben 5 componenti di Maggioranza...

Politica

Nunzio Stoia è il nuovo coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia a Tramonti

Si è tenuto a Tramonti il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, un importante momento di confronto e riorganizzazione del partito sul territorio. L'incontro ha visto la partecipazione del vicepresidente provinciale Luigi Napoli, originario proprio di Tramonti, che con impegno e dedizione ha guidato...

Politica

Facoltà Medicina, Vietri (FdI): «Stop numero chiuso, ora più opportunità per gli studenti»

"Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del primo decreto che attua la delega per la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina, Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi dentaria e in Medicina veterinaria, il numero chiuso per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi non esiste più. Dal prossimo...

Politica

Facoltà Medicina, Vietri (FdI): “Stop numero chiuso, ora più opportunità per gli studenti"

"Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del primo decreto che attua la delega per la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina, Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi dentaria e in Medicina veterinaria, il numero chiuso per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi non esiste più. Dal prossimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno