Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Vincenzo Ferrer

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTrionfo a Cinque Stelle in Costiera Amalfitana, PD non pervenuto: è sconfitta del sistema De Luca

Politica

Trionfo a Cinque Stelle in Costiera Amalfitana, PD non pervenuto: è sconfitta del sistema De Luca

Inserito da (redazionelda), lunedì 5 marzo 2018 20:26:18

di Alfonso Minutolo*

A poche ore dalla chiusura dei seggi, a urne ancora calde, ci si sbizzarrisce ad analizzare i dati, in attesa che i big facciano le loro mosse che saranno determinanti per stabilire i nuovi equilibri nazionali.

Sul Vescovado troviamo tutti i dati relativi al nostro territorio. Se li andiamo ad analizzare, non possiamo fare a meno di notare la performance del M5S che in linea con il dato provinciale si proietta in prima posizione, eleggendo ai collegi uninominali di Camera e Senato sia Nicola Provenza che Andrea Cioffi.

Per quanto riguarda la nostra regione invece, il movimento fondato da Grillo e Casaleggio si aggiudica tutti gli uninominali della Camera tranne quello di Agropoli che va al Centrodestra e tutti i collegi del Senato.

Naturalmente, in un'ottica meridionale della mappa del voto, il dato campano è perfettamente in media.

Da notare il risultato della Lega che riscuote nel collegio di Salerno ben 8.113 voti pari al 4,9% di cui ben 846 in Costa d'Amalfi.

Il risultato che però più fa scalpore per la fragorosità con cui arriva è il flop del PD che perde nella stragrande maggioranza dei comuni senza portare a casa nessun collegio uninominale ne in regione ne al sud, pur schierando pezzi di artiglieria pesante come nei collegi di Salerno e Agropoli dove in lizza c'erano Piero De Luca e Franco Alfieri, rispettivamente figlio e fedelissimo del governatore della Campania Vincenzo De Luca i quali, a seguito di clamorosi flop, si classificano terzi e staccati.

Certamente vincente è stata la strategia del M5S di schierare in tutti i collegi uomini come Nicola Provenza, in grado di spaccare gli elettorati avversari grazie al richiamo trasversale che hanno portato con se come dote.

Se a questo inoltre aggiungiamo la tendenza positiva nazionale dei 5 Stelle e il momento più buio della storia del partito di Renzi, ne viene fuori la sonora scoppola che il PD ha incassato nelle città e nelle periferie.

Per la prima volta dopo un bel po' di tempo, la sconfitta riguarda, anzi, porta il marchio del Governatore della Campania Vincenzo De Luca poiché, nonostante il forte impegno personale che è arrivato anche a coinvolgere molti comuni del salernitano, non solo non porta niente a casa nella sua città natale ma addirittura fa una pessima figura anche a Caserta dove il suo primogenito Piero è candidato capolista nel plurinominale.

Insomma, per il PD si è verificata una vera catastrofe in termini politici di merito ma anche di metodo. Certamente avranno influito le recenti polemiche derivate dall'inchiesta di Fanpage sulla gestione dei rifiuti che già ha causato le dimissioni del secondogenito di De Luca Roberto dalla carica di assessore al Comune di Salerno e da cui è nata un'inchiesta giudiziaria che sta tutt'ora andando avanti.

Non pervenuta infine la nuova forza politica guidata da Pietro Grasso Liberi e Uguali che, in media con il trend nazionale, è da trasmissione "Chi l'ha Visto".

*Attivista politico M5S

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104926107

Politica

Politica

Sanità, Capodanno (Azione) accusa De Luca: «Silenzio sul Dea di II livello. Nocera Inferiore non è un palco per passerelle»

Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento...

Politica

Femminicidi, Nordio: «È questione culturale legata ad alcune etnie». Piero De Luca: «Parole sconvolgenti, basta letture razziste»

Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani...

Politica

Dazi USA, De Luca: “Una Trump Tax devastante per l’Italia. Meloni scelga da che parte stare”

"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Topi e allagamenti nel centro sociale e lavori lumaca alla San Tommaso”  

"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno