Tu sei qui: PoliticaTurismo e tassa di soggiorno a Vietri sul Mare, Serretiello: «Ritorno economico per l’Ente è ridotto»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 23 gennaio 2025 11:32:02
Nel corso della seduta consiliare del 28 novembre 2024, il tema della tassa di soggiorno ha sollevato accesi dibattiti tra maggioranza e minoranza. Secondo i dati presentati dal Sindaco, il Comune di Vietri sul Mare registra un'incidenza di evasione e elusione pari al 75% dell'imposta di soggiorno. "Con 540 strutture extra alberghiere e 7 alberghi operativi per otto mesi l'anno, dovremmo incassare tra 900 mila e un milione di euro. Invece, l'introito si ferma a circa 280 mila euro", ha dichiarato il primo cittadino, Giovanni De Simone, evidenziando una gestione carente del fenomeno.
Il gruppo di minoranza "Vietri che vogliamo", guidato da Alessio Serretiello, ha accolto con preoccupazione i dati emersi. "Prendiamo atto che finalmente anche la maggioranza prende coscienza di ciò che sta avvenendo nel nostro territorio. Il turismo, sebbene sia una risorsa preziosa, sta lentamente spopolando Vietri. Gli immobili a uso residenziale sono ormai destinati quasi esclusivamente all'attività extra alberghiera, gestita spesso da non residenti", ha sottolineato Serretiello.
Il capogruppo ha inoltre evidenziato l'impatto limitato del turismo sull'economia locale. "Nonostante il grande afflusso di visitatori, il ritorno economico per l'ente è ridotto. È essenziale intervenire per arginare il fenomeno, garantendo maggiori entrate e supportando i cittadini residenti, in particolare le giovani coppie con figli, attraverso politiche sociali e abitative adeguate".
Nel corso della seduta, l'amministrazione comunale ha approvato alcune modifiche al regolamento sull'imposta di soggiorno, introducendo sistemi di controllo più rigorosi e tecnologicamente avanzati per monitorare meglio le dichiarazioni degli host. "Obbligheremo i gestori a registrare gli ospiti entro 24 ore, come già previsto per le comunicazioni alla Questura, e useremo sistemi innovativi che incroceranno i dati per individuare anomalie", ha spiegato l'assessore Benincasa.
Tuttavia, per il consigliere Serretiello, questi interventi risultano tardivi e insufficienti. "Da luglio attendiamo risposte sull'effettiva entità dei morosi. La questione richiede un controllo sistematico e il coinvolgimento delle autorità competenti, come la Polizia di Stato. Serve un cambio di passo deciso", ha ribadito.
Il dibattito ha anche toccato la necessità di regolamentare l'apertura di nuove strutture ricettive e l'impatto del turismo sull'identità del territorio. "Se la tendenza attuale prosegue, Vietri e i vietresi rischiano di sparire. È il momento di agire per salvaguardare il nostro patrimonio umano e culturale", ha concluso Serretiello.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Il Vescovado
rank: 106012102
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Questa mattina, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, si è insediato e ha prestato giuramento per il suo nuovo incarico di Presidente della Provincia di Salerno. Dopo un doveroso e sentito ricordo di Papa Francesco, il primo cittadino salernitano ha reso al Consiglio Provinciale le note sintetiche...
Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...
"La Regione Campania e i vertici dell'azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno continuano a mettere in pericolo la salute di residenti e turisti in Costiera Amalfitana. In particolare, si registrano gravi difficoltà nel garantire l'assistenza cardiologica presso il presidio ospedaliero...