Tu sei qui: PoliticaUcraina, Letta: «È il nuovo 11 settembre, forniamo attrezzature militari agli ucraini»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 26 febbraio 2022 09:06:26
«L'invasione di Putin in Ucraina cambia il mondo, la storia e le relazioni internazionali. La nuova bussola è difendere la libertà e la democrazia. Fermiamo la Russia per dar forza al principio più importante di tutti. Due giorni fa, in questa Aula, e i toni erano ben diversi. Questo momento, il 24 febbraio 2022 è il nuovo 11 settembre, è il cambio del mondo, e quindi dobbiamo cambiare l'approccio».
Sono le parole del segretario del Pd, Enrico Letta, intervenendo dopo l'informativa alla Camera di Draghi sul conflitto tra Russia e Ucraina.
«Il più importante principio è la difesa della libertà e della democrazia. Ieri l'approccio di tutti noi era di limitare i danni il più possibile, oggi tutti insieme dobbiamo dire che Putin non deve vincere questa guerra, che è alla libertà e alla democrazia», aggiunge Letta che ha chiesto alla Camera di non limitarsi al sostegno politico ed economico all'Ucraina aggredita dalla guerra di Putin: «Ho detto che dovremmo aiutarli a difendersi, fornendo loro materiale e attrezzature militari che li aiutino concretamente a respingere gli invasori».
Foto: Enrico Letta
Leggi anche:
Ucraina, Draghi: «Pronti 1400 militari, possibile riapertura centrali a carbone»
Fonte: Positano Notizie
rank: 10116107
Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...
"Ci segnalano che in via San Martino, come ormai in tantissime altre parti di Cava de' Tirreni, la superficie stradale sta sprofondando, e sono tre anni che ci sono ormai le onnipresenti reti arancioni da cantiere, stavolta niente jersey" così Mirko Giordani, presidente di Prima Cava. "Come al solito,...
"Il paradigma sul turismo in Italia deve cambiare: occorre puntare sulla qualità e non sulla quantità. Il tema non dev'essere più ‘quanto accogliere' ma ‘come accogliere', adottando una visione prospettica e strategica della gestione dei flussi. Come Governo stiamo intervenendo attraverso politiche mirate...
Entrambe avevano 22 anni. Entrambe studentesse universitarie. Entrambe uccise a coltellate. Ilaria Sula e Sara Campanella sono le ultime vittime di una strage silenziosa ma inarrestabile: quella dei femminicidi. Dall'inizio del 2025 sono già 19 le donne uccise, una ogni cinque giorni. Secondo i dati...