Tu sei qui: PoliticaUcraina, ministro Wang Yi: «La Cina incoraggia negoziati diretti tra ucraini e russi»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 marzo 2022 10:16:40
Il Consigliere di Stato e Ministro degli Esteri Wang Yi ha avuto una conversazione telefonica con il Segretario di Stato americano Antony Blinken su richiesta di quest'ultimo. Wang Yi ha affermato che, al momento, «la massima priorità tra le relazioni tra Cina e Stati Uniti è ancora quella di avanzare e attuare il consenso raggiunto dai due capi di stato nel loro incontro virtuale».
«La Cina - ha detto Wang Yi - esprime grave preoccupazione per le recenti parole e azioni della parte statunitense che sono contrarie all'obiettivo di cui sopra. Taiwan è una parte inalienabile del territorio cinese e la questione di Taiwan è un affare interno della Cina. La parte statunitense dovrebbe tornare al vero significato del principio della Cina unica, smettere di incoraggiare e sostenere le mosse di "indipendenza di Taiwan", smettere di interferire negli affari interni della Cina e difendere gli interessi e rapporti Cina-USA con azioni concrete».
«Sulla questione ucraina - ha proseguito Wang Yi - l'evoluzione della situazione in Ucraina fino ad ora non è quella che la Cina vuole vedere. La Cina decide sempre la sua posizione e la sua politica in base ai meriti della questione stessa. La Cina ritiene che la crisi ucraina debba essere risolta conformemente agli scopi e ai principi della Carta delle Nazioni Unite. In primo luogo, rispettare e salvaguardare la sovranità e l'integrità territoriale di tutti i Paesi. In secondo luogo, risolvere pacificamente le controversie attraverso il dialogo. Ci auguriamo che la guerra termini al più presto e che la vita e la sicurezza delle proprietà dei civili siano effettivamente garantite e che sia prevenuta una crisi umanitaria su larga scala».
Wang Yi ha sottolineato che «la Cina continuerà a parlare e a fare del suo meglio per la pace. Incoraggiamo i negoziati diretti tra Russia e Ucraina. Incoraggiamo inoltre gli Stati Uniti, l'Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO) e l'Unione Europea a impegnarsi in un dialogo paritario con la Russia per costruire un meccanismo di sicurezza europeo equilibrato, efficace e sostenibile in conformità con il principio dell'indivisibile sicurezza».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10768102
Domenica 6 aprile i Sindaci della Provincia di Salerno sono chiamati a eleggere il nuovo Presidente dopo le dimissioni di Franco Alfieri. Il candidato alla Provincia di Salerno per il centrodestra, il sindaco di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi, chiede un confronto pubblico con il candidato...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano", in seguito al grave disagio che ha investito negli ultimi giorni i cittadini a causa della carenza di medici di base e pediatri sul territorio, ha inviato una lettera al sindaco Giuseppe Guida per proporre misure concrete e immediate volte ad affrontare...
"Ho presentato un’interrogazione parlamentare al ministro della Salute, Orazio Schillaci, in relazione alla vicenda di Cristina Pagliarulo, donna di 41 anni di Giffoni Valle Piana morta all’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno nelle scorse settimane". Lo annuncia la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna...
"Scafati assiste a un progressivo declino del suo settore commerciale, soffocato dall'assenza di politiche dedicate, dalla mancanza di incentivi e da un traffico caotico reso ancora più ingestibile dalla carenza di parcheggi e dalla sosta selvaggia. Una situazione che sta determinando la chiusura di...