Tu sei qui: PoliticaUcraina, von der Leyen: «Ue finanzierà acquisto e consegna armi per Kiev»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 febbraio 2022 10:06:56
"L'Ucraina è una di noi e la vogliamo nell'Unione". Queste le parole della presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, parlando ai microfoni di Euronews sulla guerra in ucraina.
"Abbiamo un processo con l'Ucraina che consiste, ad esempio, nell'integrazione del mercato ucraino nel mercato unico. Abbiamo una cooperazione molto stretta sulla rete energetica, per esempio. Così tanti argomenti su cui lavoriamo a stretto contatto e in effetti, nel tempo, ci appartengono".
"Naturalmente, è importante che la parte ucraina accetti i colloqui di pace e che le condizioni siano buone. In generale, è sempre meglio avere colloqui di pace piuttosto che combattere. Ma la fiducia nel presidente Putin è completamente infranta ed erosa", ha aggiunto la presidente della Commissione europea.
In un punto stampa con l'Alto rappresentante dell'Ue per la Politica estera Josep Borrell, von der Leyen ha anche annunciato l'acquisto e la consegna di armi ed equipaggi per Kiev:"Per la prima volta in assoluto l'Unione europea finanzierà l'acquisto e la consegna di armi ed equipaggi per un Paese sotto attacco - spiega la presidente, esponendo le caratteristiche dello strumento European Peace Facility con cui l'Unione finanzierà anche l'acquisto di materiale letale -. Questo è un momento spartiacque".
Von der Leyen ha anche annunciato lo stop alle transazioni con la banca centrale russa e congelamento dei suoi asset all'estero. Vengono estese alcune delle sanzioni alla Bielorussia, e i media legati al Cremlino saranno esclusi dal divulgare qualunque tipo di informazione nell'Unione. I cieli dell'Ue saranno infine chiusi a tutti gli aerei russi.
Foto: Ursula von der Leyen
Fonte: Il Portico
rank: 103312106
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...
Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...
"Ci segnalano che in via San Martino, come ormai in tantissime altre parti di Cava de' Tirreni, la superficie stradale sta sprofondando, e sono tre anni che ci sono ormai le onnipresenti reti arancioni da cantiere, stavolta niente jersey" così Mirko Giordani, presidente di Prima Cava. "Come al solito,...