Tu sei qui: PoliticaUn Comando senza pace
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 19 settembre 2003 00:00:00
Aria irrespirabile all'interno del Comando di Polizia Municipale della Valle metelliana, dopo gli accadimenti delle ultime settimane, che hanno portato in scena le mille tensioni di un Corpo in crisi d'identità. Prima scoppia il "caso Bruno". L'ormai ex comandante viene silurato dopo alcune sue iniziative intromettenti. La poca chiarezza fatta da parte dell'Ente non contribuisce certo a sedare le voci che circolano sotto i portici della Valle. Il direttore generale Enrico Violante prima risponde che Bruno è in ferie, poi, messo alle strette, sottolinea che la rimozione di Bruno è un atto dovuto per effettuare la consueta rotazione. Tutti sanno, però, che le cose non stanno così: Bruno, che recentemente ha denunciato il sindaco Alfredo Messina, suo ex amico, è stato rimosso perché è andato oltre l'espletamento delle sue funzioni nel caso dei box di via Sala. Decretata l'esclusione di Bruno, Laudato e soci affidano la direzione del Corpo al maggiore Saverio Valio. Una decisione accolta non positivamente da una parte del Corpo dei Vigili Urbani. Infine, ecco la nomina degli ispettori. Prima viene elevato al grado di ispettore tenente direttivo l'appuntato Michele Lamberti, al quale viene affidata la Protezione Civile, compresi i 40 operatori, Tosap e Servizio Affissioni. Il post nomina è davvero incandescente. Lettere, calunnie e proteste fanno da contorno alla vicenda. L'Amministrazione non batte ciglio. Laudato manda messaggi di distensione ai Vigili, ma il braccio di ferro va avanti. Arrivano le nomine di altri 3 ispettori: si tratta di Attilio Adinolfi, Giuseppina Petrolini e Claudio Zito. Nuovi momenti di tensione. Poi, in ultimo, arriva la lettera di Alfonso Senatore, che chiede chiarimenti in merito. Un Comando davvero senza pace!
Fonte: Il Portico
rank: 10116104
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...