Tu sei qui: PoliticaUn Consiglio ‘bollente'
Inserito da (admin), venerdì 26 settembre 2003 00:00:00
Stasera si riunisce il parlamentino metelliano. Questi i punti all'ordine del giorno: riconoscimento debiti fuori bilancio del settore Avvocatura ed Economato, rinegoziazione mutui con la cassa depositi, approvazione Piano di recupero del Borgo, indennità consiglieri comunali. Si prevede che sarà una seduta particolarmente movimentata, considerato che è la prima dopo la pausa estiva, che ha visto lo scontro continuo tra Amministrazione ed opposizione, in particolare sui nuovi dispositivi del Piano del traffico, sull'apertura dell'Interspar, sulla destituzione del comandante dei Vigili Urbani e sui contratti dei loculi. Temi sui quali Passa, rappresentante di "Patto per Cava", e Rossana Lamberti, coordinatrice dell'Ulivo, hanno chiesto anche l'intervento del Difensore civico. Già nella giornata di ieri, sui muri della città i diessini hanno affisso un manifesto in cui contestano la gestione della Giunta Messina. «Ci sono molti problemi - ha affermato Antonio Armenante - e le spese vengono pagate dai cittadini. Le nomine di esperti e superesperti, ad esempio, non solo rappresentano un'offesa per i dirigenti in servizio, ma sono anche un aggravio di spese enorme ed inutile. Per questo daremo battaglia». Intanto, anche in Forza Italia si accende il dibattito politico. Pasquale Petrillo, l'uomo forte del Palazzo e del movimento, detta le sue condizioni all'interno del partito: congresso unitario entro il mese di ottobre, per poi lavorare tutti insieme per la candidatura di Antonio Cuomo a presidente della Provincia. «Esistono tutti i presupposti - ha dichiarato Petrillo - per un congresso unitario. Forza Italia rappresenta a Cava e nella provincia una forza di idee e di voti. Bisogna lavorare perchè la Casa delle Liberta si presenti unita ai vari appuntamenti. Noi stiamo lavorando in questa direzione e Messina ne è la guida».
Fonte: Il Portico
rank: 10476100
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...