Tu sei qui: PoliticaUn progetto per far rinascere la centrale V.Veneto
Inserito da (admin), mercoledì 21 febbraio 2001 00:00:00
Via Veneto, pur essendo una strada centrale è trascurata dall'amministrazione! L'illuminazione scarseggia e la sua funzione si è limitata solo al traffico delle auto. Questo ai residenti di V. Veneto non va proprio giù. Sono anni che non ricevono attenzioni dall'amministrazione, anni in cui altre zone centrali quanto V. Veneto, hanno visto miglioramenti e rivalutazioni dal punto di vista urbano. Anche Via Vittorio Veneto deve raggiungere una migliore vivibilità! E così, per far risorgere la zona, le menti della Confesercenti ed uno studio di architettura hanno "partorito" un progetto: «Una strada per viverci». Questo progetto, che verrà presentato domani pomeriggio, ha visto ridisegnata l'intera zona: dovrà essere piacevole per lo shopping e per il passeggio di chi ci abita e chi non; si prevede quindi l'eliminazione dei marciapiedi riduzione delle zone "traffico" ed ampliamento di quelle per il passeggio ed il gioco, verde in abbondanza ed una favorevole novità, che potrebbe essere inserita anche in altre zone, alias un complesso di interventi ecosostenibili. Riuscirà questa zona a diventare una zona residenziale? Potrebbe succedere, ma rilevante sarà l'appoggio degli abitanti e commercianti: «Già durante il mio assessorato avevo avviato questo tipo di progettualità - dichiara l'architetto Francesco Santoro - Lo vogliamo riproporre partendo dalla collaborazione degli abitanti e dei commercianti di Via Veneto, verde, arredo urbano, traffico limitato, aree attrezzate è quanto proporremo all'amministrazione».
Fonte: Il Portico
rank: 103711103
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...
Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...
"La grave inadempienza del governo italiano sulla ratifica della riforma del Mes è ormai un caso politico che sta mettendo in pericolo la tenuta finanziaria dell'UE e danneggiando gravemente la credibilità internazionale dell'Italia che non è ritenuta un paese affidabile, capace di rispettare gli impegni....
"L'intitolazione dell'Aeroporto Internazionale di Salerno anche al Cilento non è solo un atto simbolico, è una svolta storica che segna il riscatto di un intero territorio. Finalmente il nostro nome entra nella carta d'identità di una delle infrastrutture strategiche del Sud." Con queste parole Iolanda...