Tu sei qui: PoliticaUn regolamento su interventi “paesaggisticamente irrilevanti”, da Scala nuove occasioni di sviluppo territoriale
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 giugno 2017 13:00:18
"Nuove occasioni per lo sviluppo del territorio" è il titolo dell'incontro pubblico in programma mercoledi' 28 giugno, alle 18, al Comune di Scala.
Un appuntamento rivolto ai tecnici (ingegneri, architetti, geometri etc) ma anche ai cittadini, in cui sarà presentata della bozza di regolamento sugli interventi "paesaggisticamente irrilevanti".
L'attenzione sarà puntata sul DPR 31\2017 che ha semplificato la procedura da seguire in caso di autorizzazione paesaggistica semplificata, andando a riscrivere l'elenco degli interventi soggetti a tale iter. Un provvedimento che ha anche allargato il numero di interventi che sono considerati ad impatto zero sul paesaggio e quindi esentati dalla relativa autorizzazione da parte della Soprintendenza.
E quello di Scala - che si conferma comune all'avanguardia in materia urbanistica dopo il varo del PUA - è il primo regolamento che nasce in attuazione al DPR. Con il sindaco di Luigi Mansi ne discuteranno l'avvocato Franco Massimo Lanocita, il geometra Giuseppe Pagano e gli ingegneri Carmine Di Matteo e Massimo Adinolfi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103436100
Si è svolto a Tramonti il congresso cittadino di Fratelli d'Italia alla presenza del vice presidente provinciale Luigi Napoli, già di origini tramontane, che con dedizione ed esperienza politica ha traghettato il partito nella composizione di un folto gruppo di iscritti tra cui ben 5 componenti di Maggioranza...
Si è tenuto a Tramonti il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, un importante momento di confronto e riorganizzazione del partito sul territorio. L'incontro ha visto la partecipazione del vicepresidente provinciale Luigi Napoli, originario proprio di Tramonti, che con impegno e dedizione ha guidato...
"Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del primo decreto che attua la delega per la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina, Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi dentaria e in Medicina veterinaria, il numero chiuso per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi non esiste più. Dal prossimo...
"Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del primo decreto che attua la delega per la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina, Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi dentaria e in Medicina veterinaria, il numero chiuso per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi non esiste più. Dal prossimo...