Tu sei qui: PoliticaUna "Casa della Maternità" a Cava de' Tirreni: la proposta per evitare azzeramento delle nascite
Inserito da (redazioneip), sabato 9 gennaio 2021 15:12:05
Pochi ricorderanno che, alcuni anni fa, il Gruppo Cava 5 Stelle propose una "Casa della Maternità" nel territorio comunale. La proposta è stata riportata all'attenzione della cittadinanza nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, tenutosi lo scorso 7 gennaio.
La Casa della Maternità venne proposta dai 5 Stelle per evitare l'azzeramento delle nascite all'ospedale metelliano, in seguito creazione di uno P.S.A.U.T. (Postazioni Fisse di Primo Soccorso Territoriale).
«La gravidanza ed il parto - si legge nella nota dei 5 Stelle - hanno un ruolo significativo nella vita della donna e costituiscono un'esperienza importante e spesso unica per il carico di emozioni, sensazioni, impegno, cambiamenti fisici e neuroendocrini che vi si accompagnano. L'istituzione di una "Casa della Maternità" significherebbe l'attuazione di quei principi sanciti dall'Organizzazione Mondiale della Sanità per la promozione del recupero della fisiologia degli eventi legati al parto ed al puerperio».
Inutile dire che, all'epoca, la proposta non venne presa in considerazione e, nel giro di pochi anni, i timori dei 5 Stelle si sono trasformati in amara realtà. Oggi, infatti, le donne cavesi sono state private di tutti servizi (dalla ginecologia alla senologia ecc.). Un dato che è stato recentemente portato all'attenzione del Consiglio Comunale dal consigliere comunale di "Siamo Cavesi" Raffaele Giordano.
Leggi anche:
Fonte: Il Portico
rank: 107113103
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...