Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Vincenzo Ferrer

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaUSA: quattro decessi legati ad airbag difettosi, aperta un'inchiesta

Politica

USA: quattro decessi legati ad airbag difettosi, aperta un'inchiesta

Inserito da (admin), sabato 17 marzo 2018 21:31:45

L'agenzia per la sicurezza stradale statunitense, dopo la morte di quattro persone, ha aperto un'indagine su alcuni modelli Hyunday e Kia per accertare eventuali problemi agli airbag, nello specifico si tratta di 425.000 Kia Forte del 2012-2013 e Hyundai Sonata del 2011, nel caso dei quattro decessi, non si sarebbero aperti gli airbag. Obiettivo delle autorità americane è accertare se anche altre case automobilistiche possano avere problemi analoghi con gli airbag.

Giovanni D’Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", che che ci troviamo davanti ad un'ennesima puntata della vicenda degli airbag difettosi, dato che i veicoli possono utilizzare airbag di fornitori diversi, sia al variare dell’area geografica in cui sono stati venduti sia in funzione del lotto di produzione, non tutti gli esemplari sono coinvolti dal difetto, In Italia in caso d'incidente stradale se l’airbag non funziona è la casa automobilistica a prendersi la responsabilità.

Un precedente importante, in questo senso, è stato fissato da una sentenza della Corte di Cassazione (n. 14 del 5 gennaio 2010) la quale stabilisce che, se in caso di incidente stradale l’airbag non si apre, la casa automobilistica è tenuta a risarcire i familiari per i danni derivanti dalla morte del conducente. La decisione definitiva giunge alla fine di una controversia tra i parenti di automobilista che ha perso la vita, appunto, in un incidente stradale a causa della mancata attivazione dell’airbag. Già il Tribunale di Tortona, in primo grado, e poi la Corte d’Appello di Torino, avevano stabilito la responsabilità della casa produttrice – la Opel in questo caso – e quindi l’obbligo di risarcire gli eredi, la casa automobilistica, al contrario, sosteneva invece il "difetto di motivazione" delle precedenti sentenze, ma la Suprema Corte le ha dato torto.

La Cassazione pone tuttavia una condizione: sta al danneggiato provare "il collegamento causale tra le lesioni subite e l’omesso funzionamento dell’airbag", e dal momento che questa relazione era già stata dimostrata dai periti nei gradi di giudizio precedenti, secondo la Corte la responsabilità del produttore è fuori discussione. Il caso ricade sotto la disciplina della responsabilità del produttore (contenuta nel Codice del Consumo) in base alla quale il produttore è tenuto a risarcire al consumatore i danni provocati dal suo prodotto difettoso anche se non risulta (o non si può provare) l’elemento soggettivo della colpa. La responsabilità del produttore viene definita pertanto "responsabilità oggettiva".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10342107

Politica

Politica

Dazi USA, De Luca: “Una Trump Tax devastante per l’Italia. Meloni scelga da che parte stare”

"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Topi e allagamenti nel centro sociale e lavori lumaca alla San Tommaso”  

"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...

Politica

‘Ruggi’ di Salerno, Mario Polichetti (Udc): «È opportuno che Walter Longanella ricopra il ruolo di direttore sanitario?»

Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...

Politica

Giordani (Prima Cava): "Via San Martino, i soliti lavori eterni su una strada che sta crollando"

"Ci segnalano che in via San Martino, come ormai in tantissime altre parti di Cava de' Tirreni, la superficie stradale sta sprofondando, e sono tre anni che ci sono ormai le onnipresenti reti arancioni da cantiere, stavolta niente jersey" così Mirko Giordani, presidente di Prima Cava. "Come al solito,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno