Tu sei qui: PoliticaVicenda tamponi, minoranze accusano il Sindaco di «difendere l’indifendibile»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 3 giugno 2020 09:52:19
Continua il botta e risposta, a Maiori, sui tamponi effettuati, durante lo screening di massa alle persone più esposte, a due congiunti di un amministratore che non ne avrebbero avuto titolo.
Al Sindaco Antonio Capone, che aveva etichettato l'interrogazione protocollata ieri come «speculazione irrispettosa», le minoranze unite rispondono che la vicenda ha i caratteri di un «sopruso di cui vergognarsi e per il quale scusarsi».
I gruppi Civitas, Orizzonte e Idea Comune, rappresentati da Lucia Mammato, Maria Teresa Laudano, Enrico Califano, Valentino Fiorillo, Raffaele Cipresso e Marco Cestaro, hanno inviato in redazione un comunicato stampa in cui accusano il Sindaco di «provare a difendere l'indifendibile con il solito pietismo» e di «mancare di rispetto a quanti sono stati veramente in prima linea».
Di seguito il comunicato integrale:
Da poveri illusi speravamo in un sussulto di dignità da parte del nostro Sindaco rispetto ad un vero e proprio sopruso, ad un atto di protervia di chi crede di essere al di sopra di tutto e di tutti. Ma, come al solito, pur di rimanere ancorato a quel che rimane della sua amministrazione scaduta, prova a difendere l'indifendibile con il solito pietismo un tanto al chilo.
Con la sua risposta manca di rispetto a quanti sono stati VERAMENTE in prima linea. Seguendo il suo ragionamento a dover essere sottoposti al test dovevano essere tutti i congiunti dei vigili urbani, dei volontari, dei commessi, degli operatori ecologici e di tutti quelli che sono stati in strada durante l'emergenza. Ma nessuno di questi lo ha PRETESO; questi che con estremo sacrificio hanno assistito i cittadini, casa per casa, ognuno per i propri compiti, non si sono mai nemmeno sognati di chiedere qualsiasi cosa.
Invece no, l'unica a PRETENDERE che fossero sottoposti a tampone i propri congiunti è stata un assessore della sua giunta che certamente non ha brillato in presenza durante l'emergenza.
No, caro sindaco, non ci provare. Per una volta, una, fai quello che non hai mai fatto in questi cinque anni: chiedi scusa e prendi un provvedimento serio senza cercare, come sempre, di scaricare le TUE responsabilità su chi le denuncia.
Giusto per informazione, visto che stai provando anche a rinfacciarci di averci "concesso" di sottoporci al tampone, tutti i Sindaci della Costiera, a spese e su disposizione della Regione, hanno sottoposto al test i cittadini appartenenti alle categorie a rischio, tu non hai fatto niente di più; anzi no, sei l'unico che ha permesso questo sopruso e se c'è qualcuno che deve vergognarsi, non siamo certo noi.
Stai tranquillo, anche noi siamo felicissimi che tutti i tamponi siano risultati negativi.
Leggi anche:
Maiori, minoranze unite denunciano presunto abuso di potere: «Tamponi a chi non ne aveva titolo»
Fonte: Maiori News
rank: 10248100
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...