Tu sei qui: PoliticaVietri, malfunzionamento ascensore: giornalista Antonio Abate replica al vicesindaco: «A volte il silenzio è d’oro»
Inserito da (redazionelda), martedì 3 dicembre 2019 11:04:16
Non si placano a Vietri sul Mare le polemiche relative al malfunzionamento dell'ascensore pubblico che collega il centro alla stazione ferroviaria, inaugurato la scorsa primavera, rimesso in funzione lo scorso week-end "in via sperimentale".
Domenica sera qualcosa non ha funzionato per il verso giusto: una famiglia di quattro persone, più due altri avventori, hanno vissuto momenti di tensione quando l'unico ascensore funzionante dei due, ha iniziato, di colpo, a velocità sostenuta la discesa, per poi fermarsi improvvisamente con tanto di boato che ha spaventato i sei occupanti del vettore meccanico. A darne notizia il giornalista Antonio Abate, tra gli occupanti la cabina. Ieri sera la nota di rassicurazione diffusa a mezzo stampa da parte del vicesindaco e assessore con delega ai Lavori Pubblici, Angela Infante che ha affermato: «Nessun difetto di costruzione o di funzionamento del vettore meccanico di Vietri sul Mare».«Abbiamo contattato sia l'Imra che Salerno Mobilità e ci hanno rassicurato. Non c'è nessun problema. Così come non si registrano difetti di costruzione. Attendiamo ora il nulla osta del ministero per l'avvio definitivo del vettore meccanico» ha spiegato la Infante.
Dichiarazioni che hanno generato il disappunto del giornalista Abate che ancora non crede a ciò che sarebbe potuto accadere quella sera, ma soprattutto al fatto che l'episodio, che inevitabilmente accende un campanello d'allarme sulla sicurezza degli impianti, non sia stato valutato con la precauzione e l'attenzione necessarie.
«A volte il silenzio è d'oro ma l'assessore non lo sa» ha scritto Antonio Abate sul proprio profilo facebook: «Questa vicenda sta assumendo i connotati della farsa, non pensavo che un fatto così grave che riguarda la sicurezza dei cittadini potesse essere ennesima occasione di opportunità di basso livello per interesse di bottega.
E' quanto sta avvenendo in queste ore, protagonista l'assessore Angela Infante. E me ne dispiace, ritenendola capace ed intelligente. Purtroppo, evidentemente, mal consigliata.
E' assurdo che dopo la notizia dell'incidente avvenuto domenica sera, supportata anche da testimonianze di accadimenti simili avvenuti in altre circostanze, l'assessore abbia trovato il tempo solamente ed esclusivamente di affidare ad un comunicato stampa, diffuso nella tarda serata di ieri, una dichiarazione che nei contenuti e nella forma sono offensivi della dignità delle persone (che hanno vissuto l'incidente) ed allo stesso tempo gravi nella sostanza.
"Nessun difetto di costruzione o di funzionamento del vettore meccanico di Vietri sul Mare". Il vicesindaco, con delega ai lavori pubblici, Angela Infante rassicura in merito a quanto riportato su alcuni organi di informazione, rispetto ad un malfunzionamento dell'ascensore di Vietri sul Mare. "Abbiamo contattato sia l'Imra che Salerno Mobilità - spiega Infante - e ci hanno rassicurato. Non c'è nessun problema. Così come non si registrano difetti di costruzione. Attendiamo ora il nulla osta del ministero per l'avvio definitivo del vettore meccanico".
Veda assessore... a volte il silenzio è d'oro ma evidentemente Ella non lo sa...
E mi spiego. La Sua superficialità e quella dei suoi colleghi dell'amministrazione cittadina è evidente dal fatto che nessuno ha avuto il buon senso di accertarsi di come stessero le persone coinvolte, di assumere ulteriori elementi circa la vicenda ma Vi state preoccupando solo di smorzare il clamore di una vicenda che invece riguarda la sicurezza della gente e dovrebbe aiutarvi a fare luce sulla sorte di questo benedetto ascensore.
Invece la Sua preoccupazione è quella di uscirsene con un comunicato che, in pratica, con la frase "nessun problema" asserisce seppur indirettamente che la mia presenza, quella dell'intero nucleo familiare (il cui capofamiglia, le ripeto, è un "pubblico ufficiale"), quella del ragazzo che è sceso con noi, quella dell'addetto alla manutenzione presente domenica sera sono da considerarsi inaffidabili, indegne di considerazione, quindi ininfluenti sulle verifiche opportune e dovute per verificare il corretto funzionamento dell'impianto.
A questo punto chiedo: le rassicurazioni che dice di aver ricevuto da Imra e Salerno Mobilità le sono giunte per iscritto? Esistono documenti con data 30/11/2019 o 01/12/2019 oppure 02/12/2019 che attestano che è tutto ok? Sappia che sarà mia cura, a questo punto, fare richiesta di accesso agli atti e di compulsare il "pubblico ufficiale" perché la cosa non passi sotto gamba.
Se c'è qualcuno che vuole giocare con la mia dignità, la mia serietà, la mia affidabilità e la mia competenza professionale, caso assessore, è cascato male perché non lo consento e vuol dire che mi occuperò della cosa. A questo punto mi riservo pure di valutare eventuale azione legale contro di chi crede di giocare in questa tragicomica storia.
La ciliegina sulla torta, poi, è l'affermazione in fondo al comunicato stampa: "Attendiamo ora il nulla osta del ministero per l'avvio definitivo del vettore meccanico". Come dire: fino ad oggi abbiamo aperto l'ascensore senza essere abilitati, confermando di fatto che questo impianto non è ancora del tutto a norma. Questo è ancora più grave, i miei complimenti!
Ora assessore, Le do un consiglio, sicuramente più ponderato di quello che Le hanno dato per emettere il comunicato stampa: visto che forse faceva bene a non intervenire, sarebbe il caso che per chiuderla qui Lei si scusasse pubblicamente. Altrimenti La invito a trarne le dovute conseguenze».
>Leggi anche:
Panico nell'ascensore a Vietri: famiglia bloccata nel vettore meccanico
Fonte: Il Vescovado
rank: 100314104
"Sono costretta, con rammarico ma con determinazione, a prendere una posizione pubblica di fronte a una serie di gravi e sistematici attacchi personali, sessisti e delegittimanti che da tempo subisco da parte del consigliere comunale Marco Picarone. Un comportamento che non solo offende me come persona...
Cava de' Tirreni sta vivendo un periodo di crescente preoccupazione legato alla sicurezza stradale. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti gravi lungo la SS18, in particolare nel tratto che attraversa il centro urbano e su via XXV Luglio. A sollecitare un intervento urgente da parte...
Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...