Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare, al via regolarizzazione e aggiornamento toponimi del territorio
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 23 marzo 2022 08:10:18
Nell'ultimo consiglio comunale di Vietri sul Mare è stata approvata all'unanimità la proposta concernente la regolarizzazione e l'aggiornamento dei toponimi del territorio.
«È stato un lavoro lungo e certosino - ha spiegato l'assessore a Viabilità, Trasporti e Polizia locale Annalaura Raimondi - che ho portato avanti con grande impegno. La proposta deliberativa rappresenta, a mio avviso, la soluzione più funzionale e meno "invasiva" per far fronte alle molteplici criticità del nostro territorio. Un risultato, fortemente voluto in particolare dal Sindaco e da tutta l'amministrazione, e reso possibile grazie alla disponibilità e all'impegno del dottor Maffettone e di tutti i dipendenti dell'ufficio anagrafe che con estrema disponibilità mi hanno supportato e che sentitamente voglio ringraziare».
Vari sono stati i punti da affrontare, in primis, quello relativo alle "Via Case Sparse" presenti in tutte le frazioni nonché a Vietri capoluogo, ma anche quello relativo ad aree molto vaste che vengono designate con lo stesso toponimo. È il caso, ad esempio, di Via Vallone: con tale toponimo si identifica oltre la metà della frazione Dragonea.
Sono stati quindi inseriti nuovi toponimi laddove strettamente necessario. Con tale provvedimento, inoltre, si è operata anche una sanatoria di toponimi che ormai da anni vengono comunemente utilizzati, ma che in realtà non esistono. Si pensi ad esempio a Via Arenelle (attualmente ancora via Case Sparse per l'ufficio anagrafe).
«La scelta dei pochi e nuovi toponimi è ricaduta su personalità legate ovviamente al nostro territorio e a tal proposito voglio ringraziare il professor Vito Pinto per il prezioso contributo», ha dichiarato l'assessore.
L'approvazione in consiglio è stato un primo step. Contestualmente, al riassetto dei toponimi verranno riordinati i numeri civici sull' intero territorio comunale.
«Tutto ciò - assicura Raimondi - non comporterà un aggravio per i cittadini, relativamente ai propri documenti di identità, che potranno essere tranquillamente rinnovati a scadenza naturale».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109416100
Domenica 6 aprile i Sindaci della Provincia di Salerno sono chiamati a eleggere il nuovo Presidente dopo le dimissioni di Franco Alfieri. Il candidato alla Provincia di Salerno per il centrodestra, il sindaco di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi, chiede un confronto pubblico con il candidato...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano", in seguito al grave disagio che ha investito negli ultimi giorni i cittadini a causa della carenza di medici di base e pediatri sul territorio, ha inviato una lettera al sindaco Giuseppe Guida per proporre misure concrete e immediate volte ad affrontare...
"Ho presentato un’interrogazione parlamentare al ministro della Salute, Orazio Schillaci, in relazione alla vicenda di Cristina Pagliarulo, donna di 41 anni di Giffoni Valle Piana morta all’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno nelle scorse settimane". Lo annuncia la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna...
"Scafati assiste a un progressivo declino del suo settore commerciale, soffocato dall'assenza di politiche dedicate, dalla mancanza di incentivi e da un traffico caotico reso ancora più ingestibile dalla carenza di parcheggi e dalla sosta selvaggia. Una situazione che sta determinando la chiusura di...