Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare, De Simone chiude uffici comunali e impone a cittadini comunicazione di sintomi sospetti
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 21 ottobre 2020 20:30:21
Con l'ordinanza n.51 del 21 ottobre, il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone impone l'«obbligo ai medici di medicina generale, di comunicare al Sindaco, in qualità di Autorità Sanitaria Locale, i nominativi di coloro che risiedono e/o domiciliano anche temporaneamente sul territorio comunale, che presentino sintomi da SARS-COV 2, al fine di valutare l'esecuzione sugli stessi di Tampone Rapido per SARS-COV 2».
Ma anche l'obbligo «a tutti i cittadini residenti, o che vi dimorino anche temporaneamente, di comunicare al Sindaco, in qualità di Autorità Sanitaria Locale e al medico di medicina generale, l'insorgere dei seguenti sintomi: febbre oltre i 37,5 gradi centigradi, mal di gola, tosse secca, raffreddore, dolore alle ossa, alterazione del gusto e dell'olfatto e difficoltà respiratorie»;
Inoltre, si legge nell'ordinanza, «è fatto obbligo a tutti i cittadini residenti, o che vi dimorino anche temporaneamente, di comunicare al Sindaco, in qualità di Autorità Sanitaria Locale e al medico di medicina generale, l'eventuale contatto con persone accertate positive al COVID-19, al fine di sottoporsi al Tampone Rapido per SARS-COV 2».
Infine, il Primo cittadino ordina «la chiusura immediata al pubblico di tutti gli uffici comunali, dal 22 ottobre 2020 fino al termine dell'emergenza, con la sola eccezione delle prestazioni essenziali e delle urgenze che verranno valutate caso per caso e garantite, previo appuntamento telefonico».
Fonte: Positano Notizie
rank: 105211101
Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...
"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...