Tu sei qui: PoliticaVigili, salta l'intesa col Comune
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 31 dicembre 2001 00:00:00
Resta lo stato di agitazione dei vigili urbani, dopo l'incontro di sabato mattina tra la delegazione sindacale ed il direttore generale Vittorio Del Vecchio, l'assessore Pasquale Santoriello ed il presidente del Consiglio comunale, Giovanni Baldi. «Ci attendevamo risposte - dice Claudio Argentino della Cisal - piuttosto che domande. Se non sono in grado di darle, o si va a discutere davanti al prefetto o saremo costretti ad andare davanti al giudice del lavoro». Inquadramento contrattuale e nuovo concorso le maggiori problematiche che, dopo oltre 25 anni, hanno portato allo sciopero dello scorso 14 dicembre. Contestate anche la nuova pianta organica, l'assunzione in mobilità di tre dipendenti, oltre alla mancanza dello scatto di livello per i marescialli, che li penalizza sia dal lato economico che per eventuali avanzamenti con concorsi interni. «Chiediamo chiarezza e trasparenza. Le nostre richieste - dice Enzo Della Rocca del Diccap - sono chiare fin dal mese di giugno. Ci hanno assicurato solo che il concorso per nuovi vigili si farà. Troppo poco, per un impegno già preso in campagna elettorale». Un incontro interlocutorio, di preparazione al prossimo fissato ai primi giorni del 2002. «Abbiamo voluto dare un segnale di disponibilità - dichiara l'assessore Santoriello (nella foto) - recependo tutte le richieste e le argomentazioni. È nostra intenzione risolvere i problemi: le risposte le daremo subito dopo le festività». Rimane lo spettro di un nuovo sciopero, questa volta di 48 ore, ventilato da alcuni sindacalisti e che sarà deciso in una riunione prevista subito dopo la Befana.
Fonte: Il Portico
rank: 10608102
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...