Tu sei qui: PoliticaVigili Urbani, a rischio le assunzioni
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 2 ottobre 2002 00:00:00
Mancano i fondi: potrebbe bloccarsi l'iter, giunto ormai alle fasi finali, per l'assunzione a tempo determinato di 25 nuovi Vigili Urbani. I fondi del capitolo di bilancio 2360, finanziato con i proventi dell'articolo 208 del Codice della Strada, non possono essere distolti per altri fini che non siano il miglioramento ed il potenziamento della sicurezza stradale e l'educazione ad una civile circolazione. È quanto denunciato alla Corte dei Conti dal segretario provinciale della Fiadel-Cisal, Raffaele Farano, che chiede un intervento urgente della Procura regionale «nel caso in cui, nel comportamento dell'Amministrazione, siano ravvisabili irregolarità contabili e/o illegittimità amministrative». Raffaele Farano chiede chiarezza e trasparenza anche sulla disponibilità dei fondi, garantiti dall'articolo 208 del Codice della Strada: «Invito la Corte dei Conti - scrive nella denuncia - a verificare se il Comune di Cava de' Tirreni provvede ad adempiere a quanto disposto dal punto 4 dell'articolo citato». Miglioramento della circolazione, segnaletica ed educazione stradale e fornitura di mezzi tecnici per i servizi di Polizia Municipale: sono le sole voci che dovrebbero essere finanziate dal capitolo di bilancio 2360. «Invece - conclude Farano - anche le somme spettanti per l'espletamento dei servizi afferenti al controllo della viabilità nel centro cittadino, in occasione di manifestazioni civili e religiose, 25.446 euro (50 milioni di vecchie lire), sono state imputate sullo stesso capitolo». Si avvicina, intanto, il 15 ottobre, data che gli amministratori hanno indicato per l'inserimento dei 25 nuovi Vigili. Alla luce, però, di quest'ulteriore segnalazione alle autorità giudiziarie, potrebbe allontanarsi tale possibilità, se non addirittura essere minacciato l'effettivo impiego dei selezionati. Dal Comune, intanto, non è arrivata alcuna risposta in merito.
Fonte: Il Portico
rank: 10656104
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Questa mattina, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, si è insediato e ha prestato giuramento per il suo nuovo incarico di Presidente della Provincia di Salerno. Dopo un doveroso e sentito ricordo di Papa Francesco, il primo cittadino salernitano ha reso al Consiglio Provinciale le note sintetiche...
Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...
"La Regione Campania e i vertici dell'azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno continuano a mettere in pericolo la salute di residenti e turisti in Costiera Amalfitana. In particolare, si registrano gravi difficoltà nel garantire l'assistenza cardiologica presso il presidio ospedaliero...