Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica"WhatsAmalfiApp": il Comune parla ai cittadini su smartphone e tablet

Politica

Whatsapp, Amalfi, Politica, emergenze, comunicazioni

"WhatsAmalfiApp": il Comune parla ai cittadini su smartphone e tablet

Comunicazioni di pubblica utilità, per scadenze di interesse generalizzato (tributi comunali, etc); per avvisi di interesse generale come servizio mensa, trasporto scolastico, agevolazioni e altro

Inserito da (Maria Abate), martedì 19 novembre 2019 16:33:57

Ad Amalfi le informazioni di pubblica utilità arriveranno ai cittadini anche attraverso Whatsapp. La più famosa app di messaggistica verrà utilizzata da Palazzo San Benedetto per diventare un canale di comunicazione pubblica, sul quale viaggeranno contenuti che parleranno e faranno informazione su precisi argomenti.

Comunicazioni di pubblica utilità, per scadenze di interesse generalizzato (tributi comunali, etc); per avvisi di interesse generale come servizio mensa, trasporto scolastico, agevolazioni e altro; viabilità e altri servizi di utilità primaria. È previsto anche l'inoltro di eventuali informazioni ricevute dall'esterno in caso di sospensione dell'erogazione idrica o di altri servizi. Su WhatsAmalfiApp viaggeranno poi le news sugli eventi culturali quali concerti, mostre, iniziative di vario genere, promosse dall'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano.

L'immediatezza del canale va anche al servizio della comunicazione d'emergenza, con l'utilizzo per l'inoltro di comunicazioni di interesse pubblico della Protezione Civile Nazionale, Regionale o Comunale, allerta incendi, comunicazioni da parte dei servizi di emergenza per eventi imprevedibili che espongono la popolazione a rischi.

Al servizio è anche dedicata una pagina informativa sul portale web del Comune di Amalfi, al link: https://www.amalfi.gov.it/whatsamalfiapp

Il consigliere comunale Giorgio Stancati, curatore del progetto, sottolinea: "E' un modo immediato di comunicare con i nostri concittadini, fornendo direttamente loro, tramite lo smartphone, indicazioni e informazioni sulla vita amministrativa e culturale della città. Va sottolineato, per chi ha poca familiarità con alcune tecnologie, che non si tratta assolutamente di una chat di gruppo, ma è un invio di messaggi broadcast. Messaggi 1-a-1 dal Comune verso l'utente. Gli utenti sono tutti anonimi e nessun altro utente può vedere in alcun modo chi riceve i messaggi o interagire con essi".

L'iscrizione al servizio è molto semplice. Basta registrare sulla rubrica dello smartphone o tablet dove è installato Whatsapp il numero 0898736200 col nome WhatsAmalfiApp. Aprire Whatsapp e inviare al numero un messaggio con scritto "Info ON". Entro due giorni lavorativi si riceverà un messaggio di benvenuto al servizio. Occorre fare attenzione a conservare memorizzato in rubrica il numero di WhatsAmalfiApp. Se lo si cancella dalla rubrica o non lo si memorizza, i messaggi broadcast non arriveranno. WhatsAmalfiApp invia comunicazioni verso la popolazione, ma non riceve messaggi: per le comunicazioni dei cittadini verso il Comune bisogna sempre far riferimento ai recapiti fisici, telefonici o informatici dei diversi uffici.

Il sindaco Daniele Milano dichiara: "Si tratta di un ulteriore servizio che va ad ampliare i canali di comunicazione che abbiamo attivato verso la popolazione. Nel corso degli anni abbiamo messo in opera una serie di servizi digitali mirati ad avvicinare le persone all'Ente, abbiamo attivato gli sportelli informatici per presentare le istanze online, in un processo pianificato per facilitare l'accesso alle informazioni e ai servizi. Abbiamo fatto passi importanti nella digitalizzazione della pubblica amministrazione, ora facciamo un nuovo passo nella digitalizzazione della comunicazione verso i cittadini".

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 100613108

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno